Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Stazione spaziale cinese, primi astronauti rimarranno in orbita tre mesi

Si tratta di tre ingegneri che stanno ultimando l'addestramento

Il numero magico e perfetto: il 3 fa spesso pensare a questi due aggettivi, forse gli stessi a cui si è affidata la Cina per la propria stazione spaziale (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). Saranno infatti tre gli astronauti che “soggiorneranno” a breve su questa piattaforma in orbita e per un tempo complessivo di tre mesi. Si tratta dell’equipaggio “Shenzhou-12”: l’intenzione è quella di cominciare con tre uomini, per poi aprire la stessa possibilità anche ad astronauti di sesso femminile. Come riferito da China Manned Space Agency (Cmsa), è stata inviata in orbita la navicella spaziale Tianzhou-2 per il trasporto di rifornimenti destinati alla stazione, oltre ad attrezzature varie e carburante. Gli ingegneri scelti per questa importante missione si stanno preparando per l’impegnativo e storico viaggio che avrà luogo a giugno, anche se la data precisa non è stata resa nota. Nel corso dei tre mesi a cui si sta facendo riferimento, ci si occuperà di attività molto diverse tra loro, come ad esempio quelle scientifiche, ma anche le riparazioni necessarie e la manutenzione. Nonostante non ci sia alcuna astronauta donna nel progetto iniziale, la promessa è quella di farne partecipare una nel corso di ogni singola e successiva missione. Il prossimo biennio sarà determinante in tal senso. In effetti, le missioni cinesi in programma nel corso dei 24 mesi in questione saranno 11, al ritmo quindi di oltre due ogni mese. Si punta a costruire la stazione spaziale dell’ex-impero celeste, operazione da completare non oltre il primo semestre di questo 2021 appena cominciato (non oltre il 30 giugno pertanto). 

Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS

Sr - 1237073

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili