Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Malpensa, atterraggio d'emergenza aereo B-777 Emirates

Velivolo era finito in una violenta tempesta di grandine

Un decollo a dir poco complicato: nel corso del pomeriggio di ieri, martedì 13 luglio 2021, un B-777/300ER del vettore aereo Emirates ha vissuto attimi concitati per via delle condizioni meteorologiche non proprio favorevoli presso l’aeroporto milanese di Malpensa (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). Il mezzo in questione (volo EK205 per la precisione) era diretto a New York e la sua partenza è avvenuta alle 16:22. Il maltempo, però, ha stravolto i piani, visto che l’aereo è entrato letteralmente in una tempesta di grandine ed è stato costretto ad un atterraggio d’emergenza presso lo stesso scalo meneghino. Il bilancio finale è stato un ritorno alle 18:00 e diversi danni, vale a dire vetri e fusoliera danneggiati in modo evidente. Il rientro a Malpensa si è reso necessario dopo che il velivolo aveva provato a sorvolare per più di un’ora la zona del varesotto, proprio nel momento in cui era in corso una grandinata violenta. In base a quanto si è appreso, la torre di controllo avrebbe autorizzato l’atterraggio d’emergenza dopo aver chiesto ai piloti di scaricare 10 tonnellate di carburante, dato che il mezzo era al di sopra del peso massimo consentito per operazioni di questo tipo (per raggiungere gli Stati Uniti, infatti, i serbatoi erano pieni). I tentativi di atterraggio sono stati due, con il secondo che è andato a buon fine in seguito ad un sorvolo attento dell’area nei pressi di Vigevano ed Abbiategrasso. Fortunatamente non si hanno notizie di passeggeri che hanno riportato conseguenze fisiche per quanto avvenuto ieri. 

Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS

Sr - 1237917

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili