Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Enac: Fabio Nicolai docente all'Università di ingegneria aeronautica della "Sapienza"

L'ingegnere, dirigente Ente è ritenuto tra i maggiori esperti di regolamentazione aerea

Il corso di laurea magistrale di Ingegneria aeronautica della "Sapienza" arricchisce il proprio programma didattico inserendo l’insegnamento di Aviation Regulations and Safety Management. 

Il corso è diviso in due moduli, il primo tratta le normative Icao (International Civil Aviation Organization) e le principali regole dell’aviazione civile, mentre il secondo modulo tratta la gestione della sicurezza del volo. 

Il Dipartimento di Ingegneria meccanica ed aerospaziale della "Sapienza" continua quindi nel percorso di evoluzione dei programmi di studi orientando sempre più il corso di studi di ingegneria aeronautica verso i principi fondanti dell’aviazione moderna al fine di formare i futuri ingegneri aeronautici attraverso un percorso di learning quanto più possibile correlato e coerente con le esigenze dell’evoluzione del trasporto aereo. 

Propria in questa prospettiva, il programma della nuova materia inserita nel corso di laurea è stata pensata e sviluppata in collaborazione con Enac, l’Autorità italiana dell’aviazione civile. E, non è un caso che il corso verrà erogato da due docenti, uno proveniente da "Sapienza", Riccardo Patriarca e l’altro scelto da Enac, ovvero Fabio Nicolai, dirigente Enac di primissimo piano e ritenuto tra i maggiori esperti al mondo di regolamentazione aerea da poco rientrato dal Canada dove è stato per qualche anno il dirigente Enac a supporto del console generale d’Italia a Montreal che rappresenta l’Italia presso l’Icao, l’Organizzazione internazionale per l’aviazione civile.

NB - 1239296

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili