Regno Unito: fine primi test per mobilità urbana eVtol
Procedure svolte secondo richieste autorità aviazione civile

L'Air Mobility Consortium britannico ha annunciato il completamento dei test del Concept of Operations (Conops) per l'integrazione dello spazio aereo di Urban Air Mobility (Uam) nel Regno Unito. La procedura si è svolta nel quadro del Regulatory Sandbox disposto dalla Civil Aviation Authority (Caa) nazionale, che offre l'opportunità di effettuare dei test, aiutando allo stesso tempo l'autorità di regolamentazione a definire le normative future in linea con le loro nuove tecnologie e concetti.
"L'infrastruttura richiesta per supportare la futura implementazione dell'Urban Air Mobility (Uam) sarà significativa ed è un elemento chiave per il successo di questo nuovo settore. I dettagli importanti emersi in questo rapporto ed il suo scenario nel mondo reale aprono la strada per trasformare la mobilità aerea urbana in realtà", ha dichiarato il responsabile del servizio innovazione di Caa, Frederic Laugere.
Il consorzio è guidato dall'azienda capofila Eve, specializzata nella produzione di aeromobili elettrici a decollo ed atterraggio verticali (eVtol), controllata dal costruttore brasiliano di velivoli Embraer. Del gruppo fanno parte vari aeroporti come Heathrow e London City, nonché le aziende Volocopter e Vertical Aerospace. L'obiettivo è quello di sviluppare un quadro strategico che definirà i progetti, le procedure e le infrastrutture dello spazio aereo di basso livello per l'integrazione sicura di nuovi tipi di operazioni Uam in tutto il Paese.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency