Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Guerra Israele: Ue preoccupata da attacchi a Rafah

Von der Leyen: "La soluzione dei due Stati è l'unica luce possibile in fondo al tunnel"

Sono oltre 35.000 le vittime palestinesi della Guerra fra Israele ed il Gruppo Hamas. Il conflitto nella Striscia di Gaza va avanti ormai da quasi sette mesi. Al momento non si vede all'orizzonte un cessate il fuoco immediato, sebbene continuino i tentativi di negoziare la pace fra le due parti. A tal riguardo il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, auspica la soluzione "due popoli, due Stati". 

"L'Europa è convinta sostenitrice di una soluzione a due Stati per Israele e la Palestina. E' l'unica soluzione per la pace. Due Stati indipendenti e sicuri. Siamo disposti a contribuire a questa soluzione. La soluzione dei due Stati è l'unica luce possibile in fondo al tunnel". "Adesso è importante fornire aiuti umanitari a Gaza ed abbiamo forti preoccupazioni per Rafah", ha dichiarato von der Leyen, intervistata dall'emittente televisiva italiana "La7". 

Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan, in una telefonata con il suo omologo israeliano, Tzachi Hanegbi, ha sollevato le preoccupazioni per un'operazione militare di terra a Rafah. Intanto, il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha denunciato che "a cadere negli attacchi dell'Idf (Israel Defense Forces, NdR) nella Striscia di Gaza sono stati più civili che terroristi. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258251

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua