Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Pakistan prolunga chiusura spazio aereo all'India: a rimetterci sono le aviolinee

Il veto riguarda aerei civili e militari: le compagnie deviano le tratte e aumentano i costi operativi

Il Pakistan ha annunciato oggi l'estensione della chiusura del proprio spazio aereo a tutti gli aerei civili e militari indiani e a quelli operati da compagnie aeree indiane per un ulteriore mese, fino al 24 giugno 2025. La decisione, resa nota dalle autorità dell'aviazione civile pachistana, prolunga una restrizione imposta inizialmente il 24 aprile 2025, in risposta al deterioramento delle relazioni tra i due Paesi (vedi AVIONEWS 12 e 3).

La misura, già in vigore come dicevamo dal 24 aprile a seguito di un attacco terroristico nella regione del Kashmir (specificamente a Pahalgam, che ha causato vittime tra i civili), ha significative ripercussioni sul traffico aereo indiano. Circa 800 collegamenti settimanali, di cui la maggior parte (circa 640) in partenza o in arrivo da Delhi, sono costretti a modificare le proprie rotte.

Le compagnie aeree indiane, in particolare quelle che operano tratte dal nord del Paese verso il Medio Oriente, il Caucaso, l'Europa, il Regno Unito e il Nord America, stanno affrontando un notevole aumento dei costi operativi. L'allungamento dei tempi di volo, il maggior consumo di carburante e la necessità di riprogrammare gli equipaggi comportano oneri finanziari considerevoli. Si stima che questi fattori possano aggiungere diverse ore ai viaggi, a seconda della destinazione. Fonti vicine ad Air India, la compagnia di bandiera indiana ora parte del Gruppo Tata, hanno già stimato perdite annuali che potrebbero raggiungere i 600 milioni di dollari a causa delle succitate deviazioni.

Questa non è la prima volta che il Pakistan adotta una tale misura. Nel 2019, una chiusura simile si protrasse per circa quattro mesi, causando ingenti perdite economiche alle compagnie aeree indiane. L'attuale estensione, notificata tramite un "Notice to Airmen" (Notam) dall'autorità per l'aviazione civile del Pakistan (Pcaa), è stata seguita anche da una mossa simile da parte dell'India, che ha esteso la chiusura del proprio spazio aereo agli aeromobili pakistani fino al 23 giugno.

La persistenza di queste restrizioni nei cieli sottolinea le continue tensioni diplomatiche tra India e Pakistan, nonostante i recenti tentativi di de-escalation o annunci di cessate il fuoco su altri fronti. Le autorità di Islamabad continuano a negare ogni coinvolgimento nell'attacco di Pahalgam, mentre Nuova Delhi mantiene una posizione ferma, accusando il Pakistan di sostenere il terrorismo transfrontaliero. L'impatto economico e logistico di questa disputa sull'aviazione civile rimane un chiaro segnale delle relazioni tese tra le due potenze nucleari.

SaM - 1263917

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili