Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Incidente elicottero in Ghana (2): cordoglio di Mattarella e Meloni

A bordo i ministri della difesa e dell'ambiente insieme ad altre persone

Inoltre hanno inviato le proprie condoglianze anche l'alta commissione britannica, il presidente della Sierra Leone, l'Onu, la commissione Unione africana e l'ambasciata tedesca ad Accra

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al presidente della Repubblica del Ghana, John Dramani Mahama, il seguente messaggio:

"A nome della Repubblica italiana e mio personale desidero esprimere cordoglio per la morte del ministro della difesa Edward Omane Boamah e del ministro dell’ambiente, scienza e tecnologia Ibrahim Murtala Muhammed, nonché di tutti i caduti nell’incidente elicotteristico occorso nella regione degli Ashanti nella giornata di ieri. In questa luttuosa circostanza giungano a Lei, signor presidente, ed alle famiglie delle vittime le più sentite condoglianze".

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a nome del Governo italiano e suo personale, esprime alla Repubblica del Ghana e alle famiglie delle vittime le più sentite e profonde condoglianze per la tragica scomparsa del ministro della difesa, Edward Omane Boamah, del ministro dell’ambiente, scienza e tecnologia, Ibrahim Murtala Muhammed, e degli altri passeggeri coinvolti nel grave incidente in elicottero avvenuto ieri.

Inoltre altri messaggi sono giunti dall'alta commissione britannica che porge le più sentite condoglianze al presidente Mahama ed al popolo del Ghana, dal presidente della Sierra Leone Julius Maada Bio che ha esteso le sue condoglianze a Mahama e al popolo del Ghana in un post sui social media.

Le Nazioni Unite hanno affermato in una dichiarazione che "l'organizzazione è solidale con il popolo del Ghana in questo difficile momento di lutto nazionale" e che hanno esteso le loro "sentite condoglianze alle famiglie in lutto, al governo e al popolo del Ghana, mentre affrontiamo insieme questa dolorosa perdita", descrivendo l'incidente come "non solo una ferita nazionale, ma anche una perdita sentita in tutta la comunità internazionale". 

La commissione dell'Unione africana ha rilasciato una dichiarazione pubblica in cui piange le vittime e loda il loro servizio al Ghana.

Infine l'ambasciata tedesca ad Accra ha esteso le sue condoglianze al governo del Ghana, nonché alle famiglie ed agli amici del defunto in un comunicato-stampa.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

red/f - 1265208

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili