Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

"Reas 2025", salone emergenza e soccorso a Montichiari (3-5 ottobre)

L'evento proporrà anche un intenso programma di circa 50 conferenze, convegni e seminari

Confermata tavola rotonda Aib che offrirà un bilancio sull’ultima campagna antincendio boschivo in Italia, ed il convegno nazionale “Droni nelle emergenze” per una panoramica sui più recenti velivoli unmanned utilizzati per le attività di soccorso

Numeri in notevole crescita per “Reas 2025”, ventiquattresima edizione del grande salone internazionale su emergenza, protezione civile, primo soccorso ed antincendio, che apre domani 3 ottobre per concludersi domenica 5 presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia). Dopo il grande successo delle ultime edizioni, quest’anno la manifestazione vedrà un nuovo aumento della partecipazione di enti, aziende ed associazioni da tutto il mondo: saranno presenti 309 espositori, provenienti dall’Italia e da altri 24 Paesi, tra cui Germania, Francia, Spagna, Polonia, Gran Bretagna, Ucraina, Lituania, Stati Uniti, Canada, Cina e Corea del Sud. Il salone si svilupperà su una superficie espositiva totale di 30 mila metri quadrati ed occuperà tutti gli otto padiglioni del quartiere fieristico.

Nei padiglioni del quartiere fieristico, sarà possibile visionare nuovi mezzi e attrezzature per gli interventi nelle aree colpite da catastrofi naturali, veicoli speciali capaci di operare in zone allagate o terremotate, sistemi antincendio, droni e robot cingolati per la ricerca di dispersi, sensori di nuova generazione per il controllo dei fiumi e dei vulcani, ambulanze dotate di apparecchiature salvavita e per il trasporto di disabili e sistemi di comunicazione per i collegamenti tra centri operativi e soccorritori. Previste inoltre ampie aree di test esterne, che offriranno l’occasione per presentare grandi veicoli e proporre simulazioni operative.

L'evento proporrà anche un intenso programma di circa 50 conferenze, convegni e seminari per la formazione e l’aggiornamento di professionisti e volontari della protezione civile, del settore sanitario e dell’antincendio, oltre ad esercitazioni interforze e simulazioni sul campo. Tanti i temi che saranno affrontati, dall’uso delle colonne mobili alle missioni di elisoccorso, dagli interventi in montagna alla psicologia dell’emergenza, dalla gestione di grandi eventi alla formazione degli autisti dei mezzi di soccorso. Da segnalare il convegno “Il futuro è adesso. Tavolo Nazionale Giovani: idee, percorsi, impegni”, organizzato da Dipartimento della Protezione civile, con la presenza del capo Dipartimento Fabio Ciciliano. Confermati anche due appuntamenti ormai consolidati: la “Tavola Rotonda AIB” organizzata dalla rivista "La Protezione civile italiana", che offrirà un bilancio sull’ultima campagna antincendio boschivo in Italia, ed il convegno nazionale “Droni nelle emergenze” organizzato da "Roma Drone Conference", che fornirà una panoramica sui più recenti velivoli unmanned utilizzati per le attività di soccorso.

Il salone è organizzato dal Centro Fiera Montichiari in partnership con la Hannover Fairs International GmbH e con “Interschutz”, la fiera specializzata a livello mondiale che si svolge ogni 4 anni ed è in programma dall’1 al 6 giugno 2026 a Hannover (Germania). Anche quest’anno, il salone potrà contare sulla presenza di stand in rappresentanza di Enti, Regioni, Corpi dello Stato ed Associazioni del sistema italiano di gestione dell’emergenza. 

red/f - 1265945

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili