Iata lancia campagna globale per aiutare viaggiatori aerei a volare in sicurezza con le batterie al litio
Sette semplici regole di sicurezza ed un recente sondaggio dell'associazione - VIDEO

International Air Transport Association (Iata, associazione internazionale trasporto aereo) ha lanciato "Travel Smart with Lithium Batteries", una campagna a livello globale per la sicurezza che offre ai viaggiatori aerei sette semplici regole per trasportare in sicurezza telefoni cellulari, laptop, power bank ed altri dispositivi alimentati a litio durante il volo. La campagna sarà diffusa sul sito web e sui canali social di Iata ed è disponibile come asset white‑label per vettori aerei, aeroporti ed altri partner dell’ecosistema del viaggio.
Un recente sondaggio tra i passeggeri ha rilevato che la maggior parte dei viaggiatori vola con dispositivi alimentati a litio:
• 83% dei viaggiatori porta un telefono
• 60% porta un laptop
• 44% porta un power bank.
Mentre il 93% dei viaggiatori si considera informato sulle regole per il trasporto di dispositivi alimentati a litio (compreso il 57% che si dichiara molto familiare con le regole), permangono fraintendimenti essenziali:
• Il 50% crede erroneamente che sia consentito mettere piccoli dispositivi alimentati a litio nel bagaglio registrato
• Il 45% crede erroneamente che sia consentito mettere i power bank nel bagaglio registrato
• Il 33% crede erroneamente che non esistano limiti di capacità per power bank o batterie di riserva.
Gli asset della campagna evidenziano sette semplici regole che ogni viaggiatore dovrebbe seguire:
• Viaggia leggero: porta solo i dispositivi e le batterie di cui hai realmente bisogno.
• Rimani vigile: se un dispositivo è caldo, fuma o è danneggiato, informa immediatamente l’equipaggio (o il personale aeroportuale).
• Tieni i dispositivi con te: porta sempre telefoni, laptop, fotocamere, vaporizzatori (se consentiti) ed altri oggetti alimentati a batteria nel bagaglio a mano, non in quello registrato.
• Proteggi le batterie sciolte: conserva quelle di riserva ed i power bank nella confezione originale, oppure copri i terminali con del nastro isolante per prevenire cortocircuiti.
• Promemoria per il gate check: se il tuo bagaglio a mano viene ritirato al gate per essere imbarcato nella stiva, rimuovi prima tutte le batterie al litio ed i dispositivi.
• Controlla la capacità della batteria: per quelle di maggiori dimensioni (oltre 100 wattora usate in fotocamere di grande formato, droni o utensili elettrici), verifica con la tua compagnia poiché potrebbe essere necessaria un’autorizzazione.
• Verifica le regole dell'aviolinea: conferma sempre le politiche della tua compagnia, poiché i requisiti possono variare in conformità con le normative locali.
La campagna multilingue verrà diffusa tramite asset digitali che le compagnie ed altri partner possono adattare e condividere con i passeggeri, garantendo messaggi di sicurezza coerenti in tutto il settore. Un breve video animato (vedi sotto), progettato per rendere le regole semplici, coinvolgenti e facili da ricordare, può essere utilizzato da compagnie ed aeroporti sui loro canali digitali e social.
Gli asset della campagna saranno inoltre disponibili per i media ed altre entità della filiera dell’aviazione per contribuire ad educare i viaggiatori su come volare in sicurezza con i loro dispositivi alimentati a litio.
Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
Sotto, il video:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency