Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aerei F-35 all'Arabia Saudita: versione esportabile con limitazioni tecniche

Blocchi su sensori, software ed armamenti per garantire il vantaggio tecnologico regionale

Secondo fonti dell’amministrazione statunitense ed analisti della difesa, gli aerei F‑35 che gli Stati Uniti intendono fornire all’Arabia Saudita avranno capacità inferiori rispetto agli esemplari in dotazione alle forze israeliane. La decisione di avviare la fornitura è stata ufficializzata durante la recente visita di due giorni del principe ereditario Mohammed bin Salman a Washington, dove è stato ricevuto alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump (vedi AVIONEWS). 

Le limitazioni riguarderanno principalmente l’armamento integrato ed i pacchetti software operativi: non si tratterebbe degli stessi sistemi d’arma e delle stesse capacità di trattamento dei sensori utilizzati dagli F‑35 impiegati dagli Stati Uniti o da Israele. In pratica, Riad riceverà una versione esportabile del velivolo con restrizioni tecniche volte a preservare vantaggi qualitativi regionali. Tali restrizioni si inseriscono nel quadro normativo statunitense che da tempo garantisce ad Israele una Qualitative Military Edge (Qme) nel Medioriente, principio che condiziona esportazioni di tecnologia militare avanzata. La misura riflette l’equilibrio geopolitico e le preoccupazioni di interoperabilità, controllo delle capacità critiche e salvaguardia delle fonti di superiorità tecnologica nella regione.

Red - 1266705

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili