Approfondimenti
760 notizie trovate

Approfondimenti"Aereo da caccia" o "Aereo da attacco"?
Roma, Italia - Quando la differenza la fa la storia
Spesso si utilizzano indistintamente i termini "Aereo caccia" e "Aereo da attacco", senza considerarne troppo l'appropriatezza. Per onestà scientifica vogliamo fare un po' di chiarezza a riguardo. Il... continua

ApprofondimentiCamcopter S-100: una nuova frontiera nella sorveglianza aerea (3)
Vienna, Austria - Informazioni in real-time dal cielo
Il Camcopter S-100 dispone di due compartimenti per il carico utile, di attacchi laterali per carichi esterni e di un vano per strumentazione elettronica ausiliaria. Nella configurazione standard, l'elicottero... continua

ApprofondimentiCamcopter S-100: una nuova frontiera nella sorveglianza aerea
Vienna, Austria - Una nuova piattaforma da sorveglianza aerea di Schiebel
L'azienda austrica Schiebel, leader mondiale nella produzione di sistemi per la lotta alle mine, ha realizzato un elicottero senza pilota, denominato Camcopter S-100, che è in grado di operare in modo... continua

ApprofondimentiCamcopter S-100: una nuova frontiera nella sorveglianza aerea (2)
Vienna , Austria - Un sistema di missione completamente integrato
Il sistema di controllo missione è totalmente scalabile, può essere composto di una semplice coppia di computer portatili, uno per il controllo missione ed uno per la gestione dei sistemi di sorveglianza e... continua

ApprofondimentiCaso Elilario: Enac e Antitrust italiano permetteranno l'ennesima colonizzazione?
Città del Lussemburg, Lussemburgo - La "Private equity" deilla famiglia Bonomi mette a segno una importante acquisizione
La recente acquisizione di Elilario Italia SpA da parte degli spagnoli di Helicapital Inversiones Aereas srl (Inaer) al prezzo di circa 160 milioni di Euro, di cui 60 verranno versati all’atto dell'ok d... continua

ApprofondimentiMarina americana: le nuove unità anfibie Lha-6 (2)
Roma, Italia - Un sistema di combattimento limitato alla sola autodifesa
Le nuove Lha-6 riceveranno in eredità elementi delle Lhd-8 come impianti di controllo e sicurezza della piattaforma, sistemi di comando e controllo, sistemi di comunicazione, apparato motore e di produzione... continua

ApprofondimentiMarina americana: le nuove unità anfibie Lha-6 (3)
Roma, Italia - Ogni esemplare avrà un costo di circa 2,4 miliardi di dollari
L'Lha-6 conterrà oltre 1000 uomini di equipaggio e circa 1600 marines con i relativi mezzi. Una questione controversa riguarda il modo in cui sarà possibile sbarcare entrambi, e più in particolare i se... continua

ApprofondimentiMarina americana: le nuove unità anfibie Lha-6
Roma, Italia - Un progetto dalla grande ambizione e originalità
Uno dei più grandi e recenti programmi della marina militare americana riguarda la realizzazione di nuove unità anfibie della classe Lha-6 (Landing Helicopter Assault) dopo aver concluso che era la scelta p... continua

ApprofondimentiGlonass, sistema satellitare di posizionamento russo (3)
Roma, Italia - Russi e americani a confronto
Gps e Glonass sono sistemi molto simili, ma alcune differenze sono significative: il Glonass non ha nessun degrado della precisione né crittografia dei segnali. Le orbite dei due tipi di satellite... continua

ApprofondimentiGlonass, sistema satellitare di posizionamento russo (2)
Roma, Italia - La tipologia dei satelliti
Attualmente la costellazione è composta da: Satelliti tipo Glonass, Glonass M e Glonass K - Scheda Glonass: Nazione: Federazione Russa Tipo applicazione: Navigazione Configurazione: Stabilizzata... continua

ApprofondimentiGlonass, sistema satellitare di posizionamento russo
Roma, Italia - Prevede 18 satelliti entro il 2007
Il Glonass (GLObal NAvigation Satellite System) è un sistema satellitare di posizionamento globale realizzato dall’Ex-Unione Sovietica più o meno in concomitanza con quello americano. Tutti i satelliti son... continua

ApprofondimentiL’Enac bandisce un concorso del valore di 500.000 Euro
Roma, Italia - Sviluppo futuro della rete aeroportuale nazionale quale componente strategica dell’organizzazione infrastrutturale del territorio
Ha destato una certa curiosità l’articolo (cartellino giallo) a firma G.D. che ieri, sull’organo ufficiale della Confindustria, il quotidiano “Il Sole-24 ore”, faceva presente che piuttosto che spendere... continua

ApprofondimentiChi prende in giro gli abitanti di Ciampino ?
Roma, Italia - L’Ordinanza del Consiglio di Stato consente a Ryanair di operare senza restrizioni.
Nella complessa vicenda che ha visto il Comune di Ciampino, in rappresentanza dei suoi abitanti che non ne possono più del frastuono generato dall’aeroporto, confrontarsi con i vari soggetti istituzionali pe... continua

ApprofondimentiStealth: la filosofia legata al concetto di "Bassa visibilità"
Roma, Italia - Un altro esempio prestato dalla natura
La tecnologia Stealth è l'insieme di accorgimenti di varia natura (tattica, tecnica e tecnologica) collegata al concetto di "Bassa visibilità" da parte nemica. Si tratta di una vera e propria filosofia c... continua

ApprofondimentiStealth: la filosofia legata al concetto di "Bassa visibilità" (2)
Roma, Italia - Invisibilità fino ad un certo punto
- Svantaggi degli aerei Stealth- La principale limitazione all'impiego di aerei Stealth sta nel prezzo: il B-2 Spirit, l'aereo dove sono meglio riunite tutte le tecnologie Stealth, ha un costo unitario... continua

ApprofondimentiI moderni dirigibili presentati dalla società russa Ros Aero System
Roma, Italia - Modelli flosci e semi-rigidi per i più disparati usi
L'azienda russa Ros Aero System ha presentato diversi modelli dei più moderni dirigibili flosci e semi-rigidi. Type AU-11 L'AU-11 appartiene alla categoria dei modelli flosci, ed è un piccolo dirigibile e... continua

ApprofondimentiLe prime immagini di Cosmo-SkyMed (5): l'Etna
Matera, Italia - Il più studiato e famoso dei vulcani
L’immagine Cosmo-SkyMed a un metro di risoluzione spaziale (modalità Spotlight) riprende la sommità dell’Etna, il più studiato e famoso dei vulcani. La cima della montagna, alta 3340 m., con i crateri sommit... continua

ApprofondimentiLe prime immagini di Cosmo-SkyMed (4): Rio Grande de Buba, Guinea Bissau
Matera, Italia - La zona è completamente ricoperta da mangrovie
Il fiume, lungo circa 100 km, attraversa la regione di Quinara, nel sud della Guinea Bissau. La zona è completamente ricoperta da mangrovie ed è famosa per la produzione di anacardi. Le mangrovie c... continua

ApprofondimentiLe prime immagini di Cosmo-SkyMed (3): la città di Reykjavik
Matera, Italia - La capitale più a nord del mondo
Nell'immagine Cosmo-SkyMed la città di Reykjavik. La capitale più a nord del mondo, si trova poco a sud del circolo polare artico, si estende lungo la costa frastagliata e ricca di isole dell'Islanda.... continua

ApprofondimentiLe prime immagini di Cosmo-SkyMed (2): il monte Fujiama
Matera, Italia - Con i suoi 3776 metri è il più alto e famoso vulcano giapponese
Nell'immagine la forma perfettamente conica del monte Fuji-san, a circa 100 km a ovest di Tokyo. Con i suoi 3776 metri è il più alto e famoso vulcano giapponese. L'immagine, con risoluzione spaziale d... continua

ApprofondimentiLe prime immagini di Cosmo-SkyMed: il delta del Po
Matera, Italia - Con una risoluzione spaziale a 5 metri
Nella immagine il delta del fiume Po osservato da Cosmo-SkyMed con risoluzione spaziale a 5 metri. L'area posta la confine tra il Veneto e l'Emilia Romagna comprende coltivazioni agricole, impianti... continua

Approfondimenti36esima assemblea dell’Icao: Ansv e Enav incredibilmente assenti dalla delegazione italiana
Montreal, Canada - Un segnale inquietante sulla capacità di coordinamento dell’Enac
Alla 36^ assemblea dell’Icao, International civil aviation organisation, che si è svolta a Montreal in Canada ed a cui l’Italia ha partecipato con una delegazione composta da 14 rappresentanti del mini... continua

ApprofondimentiSputnik I: ricorre l'anniversario per i 50 anni dal lancio
Roma, Italia - La storia del progetto era cominciata il 27 maggio 1954
A portare in orbita il primo satellite della storia, il 4 ottobre 1957, il razzo R-7, il primo missile balistico intercontinentale, che lo ha lanciato dal cosmodromo russo di Baikonur, Kazakistan, in occasione... continua

ApprofondimentiGazzetta ufficiale (2): direttiva sul trasporto aereo di Stato (2)
Roma, Italia - I restanti quattro articoli della disciplina
"Articolo 6 - Criteri generali di concessione del trasporto aereo di Stato 1) Il trasporto aereo di Stato è, in ogni caso, concesso secondo criteri di economicità e di impiego razionale delle risorse, p... continua

ApprofondimentiGazzetta ufficiale: direttiva sul trasporto aereo di Stato
Roma, Italia - I primi cinque articoli
"Il presidente del Consiglio dei ministri Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dall'attività di Governo e ordinamento della presidenza del Consiglio dei ministri; Visto... continua

ApprofondimentiDe Eurocopter magna familia: l'elicottero Mbb BO-105
Roma, Italia - E' stato il primo elicottero dotato di due motori
L'Mbb BO-105 è un elicottero leggero tedesco progettato dalla Bölkow e costruito dalla Mbb (Messerschmitt, Bölkow e Bloss) nella quale la Bölkow era confluita durante gli anni '70. La Mbb venne poi, a s... continua

Approfondimenti11 settembre 2001: cronistoria di un tragico evento
Roma, Italia - L'attentato minuto per minuto
E' stato il giorno più lungo e doloroso della storia degli Stati Uniti, colpiti nel cuore in un modo barbaro. Spesso paragonato all'attacco di Pearl Harbor, l'attentato al World Trade Center (Wtc) costituisce... continua

ApprofondimentiQualche curiosità sull'aereo strategico B-52 Stratofortress (2)
Roma, Italia - Tutti gli aerei veterani della guerra del Vietnam e di "Desert Storm" sono stati ritirati
Il battesimo del fuoco dell'aereo B-52 avvenne nel giugno 1965 in Vietnam, nell'operazione "Arc Light", bombardamenti a tappeto in supporto delle forze sud-vietnamite contro i combattenti comunisti infiltrati.... continua

ApprofondimentiQualche curiosità sull'aereo strategico B-52 Stratofortress
Roma, Italia - Bombardiere per eccellenza e simbolo della guerra fredda
Il B-52 Stratofortress è un grande bombardiere strategico a lungo raggio prodotto dalla Boeing e simbolo della guerra fredda. E' considerato il bombardiere per eccellenza nel parlato comune; secondo alcuni... continua

ApprofondimentiGli straordinari voli di Steve Fossett
Roma, Italia - Una passione che gli ha permesso di conquistare 115 record mondiali
Sempre stato pronto a tutto, Steve Fossett, 63 anni, miliardario americano con la passione del volo che gli ha permesso di conquistare ben 115 record mondiali, dei quali cinque raggiunti in sport ufficiali. Primo... continua

ApprofondimentiUn po' di luce sull'aviazione militare della Georgia (2)
Roma, Italia - Gli elicotteri in forza
Mil Mi-24 (nome in codice Nato "Hind"): è un elicottero da combattimento sovietico molto usato dalla guerra fredda fino ai giorni nostri. Derivato dal Mil Mi-8, ha una fusoliera diversa e più compatta, a... continua

ApprofondimentiUn po' di luce sull'aviazione militare della Georgia
Roma, Italia - 22 aerei, 11 elicotteri e circa 1800 unità
Dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni che hanno riacceso le tensioni tra la Georgia ed il governo di Mosca a causa della violazione dello spazio aereo rivolta a due aerei caccia russi, AVIONEWS ha voluto... continua

ApprofondimentiLa fine di Amelia Earhart (2): tante le ipotesi
Roma, Italia - Riuscirà una spedizione americana a scoprire la verità sulla morte di "Lady Lindy"?
Della fine di "Lady Lindy" si continuò a parlare per anni e su di lei si ipotizzò di tutto, persino che fosse una spia, che fosse finita su un'isola, catturata dai giapponesi e giustiziata, che l'aereo n... continua

ApprofondimentiLa fine di Amelia Earhart: un mistero che dura da settant'anni
Roma, Italia - L'aviatrice più famosa del mondo scomparve nelle acque del Pacifico?
Amelia Earhart nasce il 24 luglio del 1897 nella casa dei nonni ad Atchinson, nel Kansas mentre il padre, Edwin, fa pratica legale a Kansas City. Dopo due anni e mezzo nasce la sorella, Muriel. Nel 1905... continua

ApprofondimentiLo stato di salute dell’Enac? Grave ma non serio.
Roma, Italia - Indispensabile un intervento del Governo sul vertice operativo dell'Ente
Se non fosse per il fatto che in materia di aviazione civile, in Italia siamo abituati a tutto, sarebbe sufficiente il recentissimo episodio accaduto all’aeroporto romano di Ciampino per farci dire che l... continua

ApprofondimentiInquinamento acustico aeroportuale = disturbi psichiatrici?
Cagliari, Italia - Lo affermano ricercatori dell’Università di Cagliari in uno studio sugli abitanti di Giliaquas
Per anni i ricercatori sia in materia di inquinamento ambientale che di salute pubblica, psichiatria compresa, hanno sospettato che la continuità e l’intensità dell’esposizione ai rumori causati dagli... continua

ApprofondimentiI piloti stranieri ultrasessantenni ancora non possono volare in Italia
Roma, Italia - L'Enav ancora non é stata informata e non può variare l'Aic
La mancata trasmissione all'Enav Ente nazionale assistenza al volo SpA, responsabile della pubblicazione dell'Aip (Pubblicazione delle informazioni aeronautiche NdR) per l'Italia, della nuova disciplina... continua

ApprofondimentiUstica: naugurato oggi il "Museo della memoria"
Bologna, Italia - Dove è esposto il relitto del DC-9 dell'Itavia
Ventisette anni fa, il 27 giugno 1980, esplodeva in volo, tra Ustica e Ponza, l'aereo DC-9 I-TIGI appartenente alla compagnia aerea Itavia. Il volo nominato IH870 decollò dall'aeroporto di Bologna... continua

ApprofondimentiAVIONEWS al seminario "The Expeditionary Era" - Le Forze aeree nelle operazioni Expeditionary (4)
Roma, Italia - Domani il "Movement Coordination Centre Europe
"Nothing happens until it moves" è il motto del "Movement Coordination Centre Europe - Mcce" che domani 13 giugno a Londra vedrà sancita la sua nascita con la firma di un "Technical Agreement". 17 n... continua

ApprofondimentiAero Club di Contrada Oliva, una bella realtà alle porte di Benevento
Benevento, Italia - Per tutti gli amanti del volo della zona è un punto di riferimento
L'associazione di Contrada Oliva nasce nel 1992 con il nome di "Club aereo", intitolato al generale Nicola Collarile, poi diventa "Aero Club Benevento" e diventa un punto di riferimento per chi vuole avviarsi... continua

ApprofondimentiAVIONEWS al seminario "The Expeditionary Era" - Le Forze aeree nelle operazioni Expeditionary (2)
Roma, Italia - Gli interventi delle forze armate alleate
Sempre nel primo Panel si sono espressi altri illustri relatori, tra cui i rappresentati di Usaf, dell'aviazione militare olandere e de l'Armée de l'Air. Sono intervenuti: il colonnello Luca Goretti capo-ufficio... continua

ApprofondimentiGossamer Albatross: oggi l'anniversario del volo sulla Manica
Roma, Italia - L'aereo a propulsione umana esposto oggi allo Smithsonian
Il Gossamer Albatross è un aereo a propulsione umana costruito dall’ingegnere aeronautico statunitense Paul B. MacCready. Il suo team ha disegnato, progettato e costruito due Albatross. L’aereo di r... continua

ApprofondimentiAVIONEWS al seminario "The Expeditionary Era" - Le Forze aeree nelle operazioni Expeditionary (3)
Roma, Italia - Il C-17A Globemaster la soluzione onnicomprensiva? Impossibile
"Transport capability" è l'argomento di discussione del Panel 2 che ha visto come unico indiscusso protagonista l'aereo C-17A Globemaster III. Un'efficiente pianificazione è l'unico modo per operare E... continua

ApprofondimentiCosmo-SkyMed: in orbita il primo satellite duale tutto italiano (3)
Roma, Italia - Il segmento spaziale e di terra
Cosmo-SkyMed è il sistema di osservazione della Terra concepito per applicazioni di tipo duale: militare, civile istituzionale e commerciale. Il programma è stato sviluppato nel quadro di una politica i... continua

ApprofondimentiSeminario Wind River (2): lo standard Arinc e il suo utilizzo negli Uav
Roma, Italia - Un'analisi dell'avionica integrata modulare
Negli ultimi anni gli elevati costi del ciclo di vita dei sistemi di avionica sviluppati attraverso hardware e software ha spinto i programmatori a prendere in considerazione l'uso di sistemi basati su... continua

ApprofondimentiC-17A Globemaster III – Una scelta per l’Italia
Roma, Italia - L’unico che risponde alle esigenze del trasporto strategico pesante
L’Italia è tra i primi Stati nel mondo per partecipazione ad operazioni militari internazionali, e come conseguenza di queste speciali esigenze, tale impegno comporta il trasferimento di personale e ma... continua

ApprofondimentiStrategie comuni per la sicurezza degli aeroporti
Roma, Italia - Le nuove regole hanno determinato un calo del 25% dei flussi aerei
Durante un convegno sulla sicurezza del trasporto aereo, la Airport Council International (Aci), organizzazione che raggruppa più di 400 scali in 45 Paesi del mondo, ha fornito dati allarmanti. Il... continua

ApprofondimentiAVIONEWS alla "Giornata Azzurra 2007": il nuovo SkyCar
Pratica di mare, Italia - In esposizione una parte dell'aereo
Lo Skycar è un aereo bimotore a 5 posti dotato di carrello retrattile e avionica digitale di ultima generazione. Il velivolo ha in dotazione due motori Lycoming IO-360 A1B6 montati sull'elica in configurazione... continua

ApprofondimentiAVIONEWS alla "Giornata azzurra 2007" (5): a bordo del Chinook
Pratica di mare, Italia - Caratteristiche eccezionali per un elicottero che ha compiuto il primo volo nel 1961
Il mito continua. L'elicottero CH-47 Chinook, che sabato e domenica si è esibito durante la manifestazione dell'AMI, è una delle macchine più interessanti e curiose: consente alle forze armate di svolgere ne... continua

ApprofondimentiScioperi del 22 maggio: una Caporetto del trasporto aereo. Il ministro Bianchi convoca le parti coinvolte.
Roma, Italia - Si delineerebbero responsabilità dell'Enac
Mentre Alitalia ed Enav si rimpallano le responsabilità sui gravissimi disagi che i passeggeri hanno subito il giorno 22 scorso a causa dei concomitanti scioperi proclamati per la compagnia aerea, dai... continua