Approfondimenti
680 notizie trovate

ApprofondimentiAMI. Passaggio di consegne allo SMA: si insedia il generale Rosso
Cerimonia a Ciampino alla presenza del ministro Trenta -VIDEO AVIONEWS
Il generale di Squadra Aerea Alberto Rosso è il nuovo capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica. La cerimonia di avvicendamento con il generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli ha avuto luogo questa... continua

ApprofondimentiIncidente Lion Air (2): problema ai tubi di Pitot la causa?
I dati raccolti da "Flight Radar 24" se confermati vanno in questa direzione
Continuano ad emergere nuove ipotesi sul perché e come sia caduto ieri mattina l'aereo Boeing B-737 MAX 8 di Lion Air, dal momento che i dati registrati da "Flight Radar 24" del collegamento di domenica... continua

Approfondimenti50esimo anniversario primo volo aereo Bandeirante
Embraer e Fab hanno tenuto oggi una cerimonia
Embraer ed aeronautica brasiliana (Fab) hanno tenuto oggi una cerimonia per celebrare il 50esimo anniversario del primo volo del Bandeirante, aereo bimotore che rappresenta una pietra miliare nella storia... continua

ApprofondimentiAerei. Giappone: industria aeronautica che cerca futuri sviluppi
Per l'aviazione civile molto passa attraverso il Mitsubishi Regional Jet
Se l'industria aeronautica militare giapponese dopo la chiusura di Nakajima e Mitsubishi imposta dagli americani fino al 1952 è riuscita negli anni a riprendersi e a costruire aerei in proprio, è d... continua

ApprofondimentiEnav: un problema all'Acc di Milano davanti all'ad
La Neri accompagnava investitori istituzionali
Questa mattina -stando ad una segnalazione di alcuni piloti- il centro di controllo d'area (Acc) di Milano ha avuto un'avaria momentanea, che ha causato l'impossibilità per i controllori di... continua

ApprofondimentiEnav SpA (2). Analisi patrimoniale ed economico-finanziaria -Seconda parte
Gli aspetti critici della quotazione alla Borsa Italiana
Pubblichiamo dal prof. dott. Gaetano Intrieri la seconda parte di una analisi dettagliata sul patrimonio economico finanziario di ENAV restando disponibili a pubblicare sull'argomento interventi e... continua

ApprofondimentiEnav SpA: analisi patrimoniale ed economico-finanziaria -Prima parte
Gli aspetti critici della quotazione alla Borsa Italiana
Pubblichiamo dal prof. dott. Gaetano Intrieri una analisi dettagliata sul patrimonio economico finanziario di Enav, restando disponibili a pubblicare sull'argomento interventi e osservazioni di ogni... continua

ApprofondimentiSono brevi i tempi per salvare Alitalia
Si avvicinano scadenze imprescindibili
A giudicare dalle parole ottimistiche di Luigi Gubitosi, di Enrico Laghi e di Stefano Paleari in audizione oggi al Senato, il “piccolo” utile del terzo trimestre 2018 non deve far pensare ad un rilancio di A... continua

ApprofondimentiBlue Panorama: si crea un’associazione "ad personam"?
Adica dovrebbe curare gli interessi dei lavoratori
Blue Panorama sta cercando di creare un’associazione dei lavoratori che possa estromettere i sindacati dalla compagnia aerea? A giudicare da un avviso apparso nella sede del vettore aereo, sembrerebbe q... continua

ApprofondimentiAlitalia: per il vettore aereo futuro avvolto da un alone di mistero
Finora solo indiscrezioni e dichiarazione "affrettate"
Una situazione paradossale quella relativa al futuro di Alitalia, che nonostante le "belle" parole del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli è ancora ben lungi dall'essere risolta,... continua

ApprofondimentiMagrassi: tutti lo vogliono, ma chi se lo piglierà?
In scadenza ad ottobre il suo mandato a SegreDifesa
Sembrerebbe ormai definitivamente sfumata la possibilità (o l’opportunità?) per il generale di Squadra Aerea (in ausiliaria) Carlo Magrassi di diventare capo di Stato Maggiore della Difesa in sostituzione del... continua

ApprofondimentiIl futuro di Leonardo nelle mani di Fincantieri
Profumo e il suo countdown
Leonardo e Fincantieri, due aziende con interessi diversi che rischiano di diventare concorrenti nell’ambito della difesa. L'accordo siglato -e in attesa di essere approvato dai rispettivi governi- t... continua

ApprofondimentiIllegittima la norma interpretativa fondo antincendio aeroportuale
Lo ha stabilito la Corte Costituzionale
Incostituzionale e disapplicata la norma introdotta al solo fine di annullare gli effetti della sentenza passata in giudicato della Ctp Roma n. 10137/51/2014 e condizionare tutte le numerose controversie pendenti tra il ministero dell’Interno e le società di gestione aeroportuale dal valore ad oggi di ben € 230 milioni. È irragionevole supporre che la prestazione patrimoniale imposta del cd Fondo antincendio sia un corrispettivo, trattandosi inequivocabilmente di un tributo di scopo la cui cognizione spetta al giudice tributario continua

ApprofondimentiQuale il futuro per la Difesa italiana?
Considerazioni dopo l'audizione di ieri del ministro Trenta
Quello che emerso dalle parole del ministro della Difesa Elisabetta Trenta ieri durante la sua audizione di fronte alle commissioni congiunte Difesa di Camera e Senato, è che negli anni in cui sarà al... continua

ApprofondimentiAcqua su Marte (2): il contributo Mars Express Marsis
Lo strumento più innovativo della missione
L'Agenzia spaziale italiana (Asi) ha presentato un'importante scoperta scientifica che sarà pubblicata sulla rivista scientifica "Science". La scoperta è stata possibile grazie all'utilizzo d... continua

ApprofondimentiBea: indagine incidente aereo A-320 EgyptAir del 2016
Aggiornamento pubblicato dall'autorità francese -ALLEGATO
La francese Bea (Bureau d'Enquêtes et d'Analyses pour la Sécurité de l'Aviation civile) ha pubblicato il comunicato-stampa riguardante l'inchiesta di sicurezza sull'incidente aereo A-... continua

ApprofondimentiEtihad, una crisi per scelte errate, che può modificare gli equilibri
All'ad Tony Douglas il compito di risollevarla
È vero che rispetto al 2016 Etihad ha ridotto le sue perdite portandole da 1.95 miliardi di dollari (circa 1.67 miliardi di Euro) a 1.52 miliardi di dollari (circa 1.31 miliardi di Euro) nel 2017, ma... continua

ApprofondimentiAerei. Resine epossidiche ad alta quota
Le applicazioni aerospaziali
Un interessante articolo che riceviamo e pubblichiamo:"Forse non tutti sanno che, anche quando non camminiamo nel bosco, entriamo a contatto con diversi tipi di resine. Infatti, sono presenti resine nell'auto... continua

ApprofondimentiAerei. Alitalia: non c'è chiarezza sulla gestione dei commissari
Un contributo del professor Gaetano Intrieri
Una analisi su Alitalia e su alcuni aspetti gestionali dell'ultimo anno continua

ApprofondimentiIncidente aereo Superga: oggi 69esimo anniversario tragedia
A bordo l'intera squadra di calcio del "Grande Torino"
Oggi, 4 maggio 2018, ricorre il 69esimo anniversario della tragedia di Superga (Torino), avvenuta nel pomeriggio (esattamente alle ore 17:03) del 1949 quando l'aereo Fiat G-212 della compagnia Ali,... continua

ApprofondimentiAerei ed elicotteri. AMI: pronti H24 per il Paese
Roma, Italia - Anche durante le festività natalizie la FA assicura l'assolvimento dei suoi compiti: 24 ore al giorno, al servizio del cittadino
L'home-page AMI (Aeronautica militare italiana) riportava nei giorni scorsi che: "Pronti H24 per il Paese, può sembrare uno slogan per la nostra pagina istituzionale. Ma non è così, dietro le parole ci... continua

ApprofondimentiI principali eventi avvenuti nel 2017
Roma, Italia - Dall'insediamento di Trump al giubileo della Regina, dagli eventi sismici ai vari attacchi terroristici ed uragani
AVIONEWS ripercorre a fine anno i principali eventi in diversi settori avvenuti nel 2017 in tutto il mondo, suddivisi mese per mese e nei diversi giorni. Gennaio 1º: Malta assume la presidenza di... continua

ApprofondimentiAMI (2): in volo al servizio del Paese -VIDEO
Roma, Italia - Attraverso il calendario vogliamo far vedere quanto è vera e comune la nostra gente
L'home-page dell'Aeronautica militare italiana riporta che: Attraverso 12 semplici storie di vita aeronautica narrate dalla nostra gente, raccontiamo storie brevissime illustrate da quattro fotografie c... continua

ApprofondimentiDarwin Airline: aerei a terra, a rischio i posti di lavoro
Lugano, Svizzera - Cancellati i collegamenti da Lugano-Agno per Ginevra: in ballo 200 dipendenti
Si gioca ancora sulla questione economica la nuova crisi di Darwin Airline. E la misura presa martedì da Ufac, Ufficio federale svizzero per l'aviazione civile, di sospendere la licenza d'esercizio all'aviolinea... continua

ApprofondimentiAccadde oggi: 40 anni fa l'incidente aereo che uccise il leader dei Lynyrd Skynyrd
Roma, Italia - Era il 20 ottobre 1977 ed a bordo del Convair CV-300 c'era anche l'intero gruppo rock
Il disastro dell'aereo Convair CV-300 avvenne il 20 ottobre 1977, esattamente quaranta anni fa. A bordo del velivolo c'era il gruppo rock Lynyrd Skynyrd, insieme ad alcuni assistenti e collaboratori:... continua

ApprofondimentiAerei e storia. 23 settembre 1910: la trasvolata sulle Alpi di Geo Chavez
Roma, Italia - Solo un mese prima l'aviatore aveva conquistato il record mondiale di altitudine
Geo Chavez, aviatore di origini peruviane nato in Francia, fu il primo uomo a compiere una trasvolata delle Alpi, il 23 settembre 1910, dalla Svizzera all’Italia, mentre concorreva alla gara del “Circuito aer... continua

ApprofondimentiSigonella (2). Presentato nuovo aereo P-72A
Sigonella, Italia - Scheda informativa del velivolo; l'aeromobile è giunto nella base siciliana quasi un anno fa
Si è tenuta ieri, giovedì 21 settembre, presso la base di Sigonella, sede del 41esimo Stormo Antisom, la cerimonia di addio allo storico aereo Breguet P-1150 Atlantic, sostituito dal nuovo velivolo P-72A, c... continua

ApprofondimentiSigonella e storia dell'aereo ormai dismesso Atlantic del 41esimo Stormo AMI: a giugno ha compiuto 45 anni
Sigonella, Italia - Dai tempi della “guerra fredda” ai giorni nostri sempre al servizio del Paese
Ieri a Sigonella si è svolta la cerimonia di saluto dell'aereo Breguet P-1150 Atlantic e la presentazione del nuovo velivolo P-72A (vedi notizia AVIONEWS). AVIONEWS pubblica una scheda descrittiva... continua

ApprofondimentiSigonella (3). La base aerea del 41esimo Stormo AMI
Sigonella, Italia - “Sempre più al centro non solo del Mediterraneo”
La base dell’Aeronautica militare (AM) di Sigonella rappresenta una delle più importanti e strategiche basi aeree italiane, dimostrandosi “sempre più al centro non solo del Mediterraneo”. Gli Enti rischie... continua

ApprofondimentiAerei e storia. 13 settembre 1906. Primo volo in Europa: era un aereo Santos-Dumont 14-bis
Roma, Italia - Dopo quello oltre-oceanodei fratelli Wright nel 1903
Il primo volo della storia è quello effettuato ai fratelli Wright, nel dicembre del 1903; per vedere un aereo volare in Europa bisognerà invece attendere il 13 settembre del 1906, quando volò per la pr... continua