Persone
20.059 notizie trovate

PersoneAssemblea di fine anno di Assaeroporti
Roma, Italia - Si svolgerà venerdì 12 dicembre a Fiumicino
La mattina di venerdì 12 dicembre 2003 si svolgerà presso l'hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino l'assemblea di fine anno di Assaeroporti, l'associazione confindustriale cui fanno capo le società di... continua

PersoneVoli Alitalia Roma-Genova dirottati per il maltempo
Genova, Italia - Cancellati invece quelli diretti a Roma
Stamane due voli Alitalia in partenza da Roma e diretti a Genova sono stati dirottati negli aeroporti di Pisa e di Milano-Linate a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Si tratta, rispettivamente,... continua

PersoneConvegno "Aeroporto di Fiumicino, quali prospettive"
Roma, Italia - Si svolgerà lunedì prossimo, 1° dicembre, alle ore 10 a Palazzo Marini
Lunedì prossimo, 1° dicembre 2003, alle ore 10 presso Palazzo Marini, Via del Pozzetto a Roma, si svolgerà il convegno dal titolo "Aeroporto di Fiumicino, quali prospettive". Dopo i saluti iniziali da... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (8)
Roma, Italia - L'aeroporto di Marina di Campo
L’aeroporto è gestito da Alatoscana SpA. Traffico passeggeri nel 2002: 16.301 Operatività: commerciale, turistica, scuola su autorizzazione Orario al pubblico: 08:00-20:00 summer 09:00-16.30 winter Orario ope... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (12)
Roma, Italia - L'aeroporto di Arezzo-Molinbianco
L’ aeroporto è gestito da Aeroclub Arezzo Punti di riferimento: LAT 43°27’19’’ N – LONG 11°50’50’’ E Altitudine: m 249 slm. Superficie complessiva: 43 ettari Pista di volo Lunghezza: m 750 Pavimentazi... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (13)
Roma, Italia - L'aeroporto di Massa Cinquale
L’aeroporto è gestito dall'Aeroclub Marina di Massa Pista di volo. Lunghezza: m 1100 Larghezza: m 50 Pavimentazione: in erba Area sedime: 18 ettari Attrezzature e attività: parcheggio, uffici, ser... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (9)
Roma, Italia - L'aeroporto della Maremma
L’aeroporto è gestito da Seam SpA. Traffico passeggeri: 2000 2001 2002 n. passeggeri 2.863 9.171 9.507 Punto di riferimento: Lat. 42°45’39" N – 11°04’15’’ Distanza dalla città: 2 Km Temperatura di riferimento:... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (10)
Roma, Italia - L'aeroporto di Siena Ampugnano
L'aeroporto è gestito da Aeroporto di Siena SpA Traffico passeggeri: 2000 2001 2002 n. passeggeri 5217, 5307, 8464 Sono in corso le procedure per la realizzazione di un programma di potenziamento che... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (6)
Roma, Italia - L'aeroporto di Pisa
L’aeroporto è gestito dalla SpA "Galileo Galilei" Operatività: commerciale, turistica, scuola su autorizzazione Orario al pubblico: 05:00 – 01:00 Orario operativo voli: 24H/24H Punto di riferimento: lat.... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (11)
Roma, Italia - L'aeroporto di Lucca-Tassignano
L’aeroporto è gestito dalla Aeroporto Lucca-Tassignano SpA. Pista di volo. Lunghezza: m 960 Larghezza: m 18 Pavimentazione: conglomerato bituminoso Area sedime 176 ettari Attrezzature e attività: par... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (7)
Roma, Italia - L'aeroporto di Firenze
L’aeroporto è gestito da AdF Aeroporto di Firenze SpA. Operatività: annuale Orario al pubblico: 05.30/23.00 ora locale Orario operativo voli: 06.30/23.00 ora locale (23.00/24.00 solo voli in sosta not... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (5)
Roma, Italia - L'andamento del traffico negli aeroporti di Firenze e di Pisa
Traffico commerciale. 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Numero di passeggeri. 1994 - 2002 (.000) Firenze 659 799 953 1.062 1.242 1.387 1.510 1.479 1.385 Pisa 1.039 1.016 1.036 1.066 1.123... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (4)
Roma, Italia - Le dinamiche congiunturali dei flussi di traffico
"Le tabelle che seguono mostrano con chiarezza come le vicende dei due aeroporti toscani siano state particolarmente differenziate nel corso degli ultimi dieci anni. Il movimento passeggeri di Pisa costituiva... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (3)
Roma, Italia - Caratteristiche e limiti dell’offerta in Toscana
"Apparentemente il risultato complessivo per il sistema regionale potrebbe sembrare positivo, considerato che dai 2,7 milioni di passeggeri che utilizzarono aeroporti toscani nel 2000 si è passati agli... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana
Roma, Italia - Evoluzione recente e prospettive dei principali aeroporti toscani
"Il trasporto aereo sta vivendo in tutto il mondo uno dei periodi più difficili della sua recente storia. Alle modifiche strutturali -a volte anche positive, ma sempre molto rilevanti- prodotte dalla... continua

PersoneApprovazione del "Piano regionale della Mobilità e della Logistica" della Regione Toscana (2)
Roma, Italia - Traffico aereo nei principali aeroporti toscani
"Numero di passeggeri traffico commerciale (migliaia) negli anni 2000, 2001 e 2002 degli aeroporti di Firenze (1510, 1479, 1385 rispettivamente) e di Pisa (1247, 1378, 1648) in relazione al traffico complessivo... continua

PersoneConfermato lo sciopero Alitalia del 28 novembre
Roma, Italia - Oggi l'audizione presso la Commissione di Garanzia
I sindacati dei lavoratori di Alitalia hanno confermato ieri lo sciopero di quattro ore previsto dalle 12:30 alle 16:30 del 28 novembre prossimo contro il business plan della compagnia aerea per il 2004-2006.... continua

PersoneLa Casa delle Libertà propone alleggerimenti della tassa sui voli
Roma, Italia - L'importo scenderebbe a 50 centesimi
L’onorevole Osvaldo Napoli (Forza Italia) ha presentato al ministro dell’Economia Tremonti tre "Ipotesi differenziate" per modificare la cosiddetta tassa sul volo di un Euro a passeggero, la cui possibile int... continua

PersoneBalotta: "La tassa di un Euro per ogni passeggero è una tegola per il settore aereo"
Roma, Italia - Secondo il segretario generale della Fit-Cisl Lombardia il provvedimento sarebbe controproducente
La tassa di un Euro a passeggero e di un centesimo su ogni kg di merce trasportata, sulla cui approvazione il Governo è stato recentemente battuto in Senato e che verrà dunque presto esaminata dalla C... continua

PersoneConcorde: il suo pensionamento fu deciso per un incidente
Londra, Uk - Lo dice un libro intitolato "Segreti supersonici"
Secondo quanto pubblicato nel libro "Segreti Supersonici" di Rob Lewis, il pensionamento del jet supersonico Concorde venne deciso in seguito ad un incidente. In quella occasione un Concorde della Air... continua

PersoneCrisi Alitalia. I sindacati tutti avevano già segnalato le criticità del nuovo piano industriale di Alitalia
Roma, Italia - Pubblichiamo il documento comune inviato ai lavoratori di Alitalia
COMUNICATO AI LAVORATORI "Le OO.SS. e le Associazioni Professionali si sono riunite in data 18 settembre a seguito della presentazione delle linee di Piano da parte del Management Alitalia nella riunione... continua

PersoneRiunione sulle problematiche del trasporto aereo e dei vettori (8)
Roma, Italia - Pubblichiamo il documento letto alla riunione dai rappresentanti sindacali
"Egregio onorevole Tassone, la vertenza del trasporto aereo, aperta presso il Suo ministero i primi di agosto, è giunta ad un punto in cui l’intervento del Suo ministero e del Governo è ormai ineludibile. La... continua

PersoneRiunione sulle problematiche del trasporto aereo e dei vettori (7)
Roma, Italia - La situazione dei più importanti aeroporti europei
Gli aeroporti singoli. Un certo numero di aeroporti singoli restano di proprietà governativa quali singole entità, spesso con il governo quale unico titolare, ad esempio: Amsterdam Airport Schiphol, è... continua

PersoneRiunione sulle problematiche del trasporto aereo e dei vettori (6)
Roma, Italia - Le gestioni aeroportuali in Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, Irlanda, Finlandia e Svezia
5 - Spagna(AENA) In Spagna AENA è stata fondata nel 1990 quale organizzazione pubblica che detiene e amministra i 47 maggiori aeroporti internazionali e regionali, e provvede al controllo del traffico... continua

PersoneRiunione sulle problematiche del trasporto aereo e dei vettori (5)
Roma, Italia - Il sistema aeronautico della Francia
4 - Francia. In questo paese l'attività aeronautica è gestita da un'amministrazione unica, la Direction Generale de l'Aviation Civil (DGAC), che è responsabile della sicurezza del sistema dell'aviazione ci... continua

PersoneRiunione sulle problematiche del trasporto aereo e dei vettori (3)
Roma, Italia - Le nostre infrastrutture aeroportuali sono inadeguate a reggere la concorrenza
La quarta questione, infine è relativa alla giustapposizione fra la nuova figura del gestore aeroportuale che assume la responsabilità diretta della gestione aeroportuale e l'esercizio locale delle attribuzioni d... continua

PersoneRiunione sulle problematiche del trasporto aereo e dei vettori (4)
Roma, Italia - I sistemi aeronautici di Olanda, Germania e Gran Bretagna
1 - Gran Bretagna. In Inghilterra il sistema poggia su: un dipartimento dei trasporti; un'autorità dell'aviazione civile (Civil Aviation Authority - CAA); controllo del traffico aereo – NATS. Il dipartimento de... continua

PersoneRiunione sulle problematiche del trasporto aereo e dei vettori
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della bozza del documento preparato a seguito dei tavoli tecnici istituiti presso il ministero dei Trasporti
"Ad esito dei tavoli del trasporto aereo, coordinati dal vice-ministro delle Infrastrutture e Trasporti, onorevole Tassone, d'intesa con la presidenza del Consiglio dei ministri, si è preso atto della... continua

PersoneRiunione sulle problematiche del trasporto aereo e dei vettori (2)
Roma, Italia - Bisogna fare delle scelte coraggiose in merito ai ruoli ed alle competenze di Enac ed Enav
Le prime due questioni si intrecciano fortemente e hanno valenza strategica. Nella proposta Romani, che rappresenta una valida mediazione fra i diversi orientamenti emersi in commissione, l’Enac mantiene u... continua

PersoneAlitalia: per i cento anni del volo a motore ci saranno una serie di iniziative da parte del vettore italiano
Roma, Italia - Durante questa settimana è in corso una esposizione di foto storiche a Busto Arsizio
In occasione dei cento anni dal primo volo a motore, l'Alitalia intende festeggiare l'avvenimento dal prossimo 17 dicembre con una serie di iniziative. Nel frattempo la compagnia aerea partecipa alla "Fiera... continua

PersoneAea: a Fiumicino e a Malpensa la maglia nera europea dei ritardi aerei
Roma, Italia - Sono rispettivamente al primo ed al terzo posto della lista degli scali con i maggiori ritardi
Nella lista degli scali europei con la maggiore incidenza di ritardi nei voli stilata dalla Aea, l'associazione delle compagnie aeree dell'Ue, Fiumicino e Malpensa si sono aggiudicate la maglia nera piazzandosi... continua

PersoneL'assessorato ai Trasporti della Regione Lazio convoca i sindacati
Roma, Italia - Si discuterà del trasporto aereo
L'assessore ai Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Lazio, Giulio Gargano, ha convocato giovedì 20 novembre alle ore 15.30 le rappresentanze sindacali del settore aereo: Anpac, Anpav, Unione Piloti,... continua

PersoneLa Boeing inaugura una nuova partnership con le industrie giapponesi
New York, Usa - Le ali del Boeing 7E7 saranno realizzate in Giappone
La notizia della nuova partnership tra la Boeing e le industrie giapponesi Mitsubishi Heavy Industries, Kawasaki Heavy Industries e Fuji Heavy Industries è stata resa nota dalla stampa americana, ma il... continua

PersoneChristiés mette all'asta le parti di uno dei Concorde Air France
Parigi, Francia - I proventi raccolti saranno devoluti in beneficenza
Inaspettato il successo riscosso dall'asta che ha messo in vendita le parti provenienti da uno dei Concorde francesi, svoltasi nel centro di Parigi il 15 novembre nei saloni allestiti da Christiés, affollati... continua

PersoneMaroni: "La tassa anti-rumore è giusta, ma occorre correggere l'importo"
Varese, Italia - Il ministro ne sostiene la necessità
"E’ giusto che i comuni cittadini che vivono intorno a un grande aeroporto e che quindi subiscono forti disagi vengano in qualche modo compensati da chi produce, seppur involontariamente, questi disagi": c... continua

PersoneRaffiche di vento hanno battuto gran parte degli Stati Uniti
Washington, Usa - Molti i danni ed i feriti; molti i ritardi nei voli
Per tutta la giornata e la notte di ieri - e sembrerebbe che la situazione non si sia ancora normalizzata - il vento ha raggiunto i 90 chilometri orari, con punte fino a 110 nella zona compresa tra la... continua

PersoneAlitalia (7): doppio sciopero per il 28 novembre
Roma, Italia - I sindacati protestano contro il piano industriale
Proclamati oggi dai sindacati dei lavoratori di Alitalia due scioperi per la giornata del 28 novembre. L’Unione Piloti ha indetto una agitazione sindacale della durata di 4 ore per protestare contro "... continua

PersoneIn crescita l'industria aeronautica del Medio Oriente
Dubai, Emirati Arabi Uniti - I governi incoraggiano gli investimenti stranieri
Gli esperti dicono che i vettori e gli aeroporti del Medio Oriente incrementeranno le loro capacità, grazie ai governi di queste regioni che incoraggiano gli investimenti stranieri diretti stabilendo... continua

PersoneAeroporto di Perugia: hanno successo i nuovi collegamenti
Perugia, Italia - Si tratta dei collegamenti con Milano-Malpensa
Sta avendo successo la scelta di Alitalia di modificare gli orari per il collegamento da Perugia per MIlano-Malpensa. I collegamenti sono effettuati per mezzo di aerei ATR 72 con due tratte ogni giorno.... continua

PersoneAeCI: riconfermato Giuseppe Leoni
Roma, Italia - Alla carica di commissario Straordinario, per altri 6 mesi
A decorrere dal 1° novembre per altri sei mesi Giuseppe Leoni continuerà a ricoprire la carica di commissario Straordinario dell'Aero Club d'Italia, per decreto del ministro delle Infrastrutture e dei T... continua

PersoneAeroflot: 35 anni di voli regolari tra la Russia e gli Usa
Mosca, Russia - Il primo volo è arrivato a New York nel 1968
Oggi 12 novembre Aeroflot segna 35 anni di voli regolari tra la Russia e gli Usa. Il primo volo è arrivato nella città americana nel 1968 con, a bordo di un Ilyushin-62, 93 persone inclusi 50 vip e giornalisti d... continua

PersoneBlack-out aeroporto Zurigo
Zurigo, Svizzera - Ignote le cause
Ieri sera verso le 19,30 all'aeroporto di Zurigo-Kloten si è verificato un black-out che ha causato lo spegnimento degli schermi radar della societa' Skyguide. Il traffico aereo è stato sospeso per breve t... continua

PersoneI piloti italiani hanno voglia di unità
Fiumicino (Roma), Italia - In procinto di nascere la nuova associazione professionale
L'Anpac (Associazione Nazionale Piloti Aviazione Civile), l'Up (Unione Piloti) e molti piloti di linea che attualmente non sono iscritti ad alcuna associazione sindacale della categoria, stanno discutendo... continua

PersoneFirmato accordo di code sharing tra Alitalia e Volaviamare
Napoli, Italia - Con un solo biglietto si potrà raggiungere Capri ed Ischia dai principali scali del mondo
Da sabato prossimo la Campania sarà più vicina al resto del mondo, grazie all'accordo di code-sharing tra l'Alitalia e la Volaviamare, società leader nel trasporto marittimo veloce nel Mediterraneo. Co... continua

PersoneI passeggeri scelgono le compagnie low-cost
Bedfordshire, UK - Perdono terreno quelle tradizionali
Le compagnie aeree low-cost mietono ogni giorno nuovi successi. Un buon esempio è la easyJet con base a Luton che ha riferito il mese scorso di aver ottenuto un notevole rialzo nel numero dei passeggeri:... continua

PersoneChiusa inchiesta su gruppo di pirati dell'etere
Roma, Italia - Notificata l’accusa di attentato alla sicurezza dei trasporti
E stato rinviato a giudizio il gruppo di 13 radioamatori accusati di aver utilizzato illegalmente le frequenze radio riservate ai piloti dell’aviazione civile internazionale. Il pubblico ministero Pietro G... continua

PersoneSicurezza: il Cisa potrebbe fissare gli standard del programma nazionale di sicurezza aeroportuale
Roma, Italia - Il Comitato si è riunito ieri
Il Comitato interministeriale per la sicurezza aeroportuale (Cisa), che si è riunito ieri, potrebbe fissare gli standard minimi per la prossima attuazione del programma nazionale per la sicurezza degli... continua

PersoneStelle sui "soffitti" degli aerei
Dubai, Emirati Arabi - La Emirates Airline ha investito 1,8 milioni di dollari sui nuovi aerei
Il pannello che fa da soffitto negli aerei non sarà più un semplice pannello, ma un meraviglioso cielo notturno sopra Dubai con scintillanti costellazioni. Non è un trucco per divertire i passeggeri ma... continua

PersoneAea: crescita traffico aereo al 6,3%
Roma, Italia - Nella settimana tra il 19 ed il 26 ottobre
Secondo i dati dell'associazione delle aviolinee europee (Aea) durante la settimana del 19-26 ottobre il traffico aereo è cresciuto in ragione del 6,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. In... continua

PersoneIl governo tedesco approva disegno di legge che prevede abbattimento di aerei civili dirottati
Berlino, Germania - Il disegno di legge passa ora al Parlamento
In casi particolari gli aerei di linea dirottati potranno essere abbattuti, onde evitare che possano essere utilizzati dai terroristi come arma offensiva. E’ questo il contenuto del disegno di legge a... continua