Cina, proseguono test in orbita del modulo centrale di Tianhe
Si tratta della stazione spaziale della Nazione asiatica

L’ingresso in orbita è realtà: protagonista dell’importante manovra è stato il modulo centrale di Tianhe, la stazione spaziale sviluppata dalla Cina che è appena giunta alla fine dei suoi test di funzionamento (leggi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). La piattaforma è stata gestita senza problemi ed i risultati ottenuti finora sono stati incoraggianti. Nelle ultime ore, poi, c’è stato questo “rendez-vous” tra le stelle, con tanto di attracco con Tianzhou-2, la navicella spaziale per il trasporto delle merci a bordo di questa stazione. Come ha spiegato oggi, martedì 18 maggio 2021, China Manned Space Agency (nota anche come Cmsa), il modulo centrale ha portato a termine i vari collaudi che erano previsti dal programma. Il lancio in orbita, invece, risale allo scorso 29 aprile, dunque poco meno di tre settimane fa. Altri test hanno coinvolto gli astronauti di Tianhe per capire il loro “soggiorno” a bordo della piattaforma cinese, senza dimenticare i bracci meccanici per le varie operazioni dei prossimi mesi. In aggiunta, sarà necessario controllare in maniera costante le varie prestazioni in orbita delle attrezzature coinvolte, così da approfondire le applicazioni in ambito aerospaziale. Secondo quanto riferito dall’agenzia dell’ex-impero celeste, le funzioni del modulo centrale di cui si sta parlando sono state verificate e risultano regolari, mentre per l’attracco vero e proprio con la navicella cargo stanno procedendo i preparativi di rito. Nei prossimi giorni ci saranno di sicuro degli aggiornamenti interessanti sulla missione.
Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo pubblicato da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency