Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Gruppo Emirates (3). Prestazioni di dnata

Nel settore cargo ha realizzato investimenti significativi

Prestazioni di dnata

Nel 2024-25 ha aumentato il proprio utile ante-imposte del 2%, raggiungendo 1,6 miliardi di Dirham (397 milioni di Euro\ 430 milioni di dollari Usa), con tutte le divisioni aziendali che hanno registrato una solida performance, in particolare le operazioni aeroportuali e le divisioni di catering e retail.

Il fatturato totale ha avuto un incremento del 10%, raggiungendo un nuovo record di 21,1 miliardi di Dirham (5,6 miliardi di Euro\5,8 miliardi di dollari Usa), grazie all'incremento delle attività di volo e viaggi a livello globale, in particolare nei suoi mercati principali: Australia, Europa, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti.

Le attività internazionali rappresentano il 75% del fatturato, valore invariato rispetto all'anno precedente. Per espandere le proprie capacità e soddisfare le esigenze dei clienti e le ambizioni di crescita futura, nel 2024-25, dnata ha investito 579 milioni di Dirham (139 milioni di Euro/ 158 milioni di dollari Usa). Tra gli investimenti principali: nuovi equipaggiamenti di supporto a terra elettrici ed ibridi per le operazioni aeroportuali (nell'ambito della strategia ambientale), nuove strutture di catering in Australia e nuovi impianti cargo negli Emirati Arabi Uniti.

I costi operativi sono aumentati del 10%, raggiungendo 19.7 miliardi di Dirham (4,7 miliardi di Euro\5.4 miliardi di dollari Usa), in linea con l'espansione delle operazioni nelle divisioni operazioni aeroportuali, catering & Retail, e viaggi.

Il saldo di cassa è diminuito di 468 milioni di Dirham, attestandosi a 3,7 miliardi di Dirham (888 milioni di Euro/1,0 miliardo di dollari Usa), principalmente a causa del pagamento di dividendi al suo proprietario, l'Investment Corporation of Dubai (Icd), oltre al finanziamento degli investimenti e al rimborso dei debiti. L'attività ha registrato un flusso di cassa operativa positivo di 2,7 miliardi di Dirham (648 milioni di Euro/735 milioni di dollari Usa) nel 2024-25, riflettendo i sostanziali miglioramenti nei ricavi.

Le entrate derivanti dalle operazioni aeroportuali di dnata (inclusa l'assistenza a terra e la gestione cargo) sono salite a 9.9 miliardi di Dirham (2,38 miliardi di Euro/2.7 miliardi di dollari Usa).

Il numero di movimenti aerei gestiti da dnata a livello globale è cresciuto del 2%, raggiungendo 794.091 voli, mentre il carico gestito è aumentato del 9%, toccando 3,1 milioni di tonnellate, grazie a nuovi contratti acquisiti e all'aumento dell'attività dei vettori aerei clienti di dnata.

Quest'anno, la divisione operazioni aeroportuali ha avviato le attività all'aeroporto di Roma-Fiumicino, dopo aver acquisito il restante 30% di Airport Handling, assicurandosi la piena proprietà del fornitore italiano di servizi di terra. Con circa 70.000 voli gestiti ogni anno per 22 compagnie, le nuove operazioni a Roma raddoppiano di fatto la presenza di dnata in Italia, dove è già attiva anche negli aeroporti di Milano-Malpensa e Linate. Nel 2024-25 ha inoltre ottenuto il rinnovo settimanale delle licenze operative a Zurigo e Bruxelles, e ha aggiunto il Raleigh-Durham International Airport alla sua rete internazionale.

Nel settore cargo ha realizzato investimenti significativi per rispondere alla crescente domanda globale. A Dubai, dnata Logistics ha avviato la costruzione di un magazzino da 57.000 mq a Dubai South, un investimento di 27 milioni di dollari Usa per supportare la crescita della città come hub logistico globale. A Zurigo ha siglato un contratto esclusivo di locazione per la gestione del nuovo magazzino avanzato dell'autorità aeroportuale, la cui apertura è prevista per il 2027.

Il settore Catering & Retail ha generato 7.1 miliardi di Dirham (1,7 miliardi di Euro\ 1.9 miliardi di dollari Usa) di ricavi, in crescita del 10%. Sono stati preparati e consegnati 114 milioni di pasti a compagnie, un calo del 2% rispetto all'anno precedente. Durante il 2024-25 ha ottimizzato il proprio portafoglio di servizi concentrandosi su segmenti di clientela strategici.

I principali contratti acquisiti nel 2024-25 includono: accordi a lungo termine con Etihad Airways e British Airways negli Stati Uniti, ed il rinnovo dell'intesa per la gestione della Jordan Flight Catering Company Ltd, che fornisce servizi di ristorazione ad oltre 30 compagnie ad Amman.

3) continua 

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da AVIONEWS 1 e 2

red/f - 1263643

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili