Gruppo Emirates: pubblicato report annuale 2024-25
Risultati finanziari e dichiarazioni del presidente ed ad

ll Gruppo Emirates ha pubblicato oggi il suo report annuale 2024-25, dal quale emerge il raggiungimento di nuovi livelli record di profitto, Ebitda, ricavi e liquidità disponibile. Questa straordinaria performance colloca il Gruppo Emirates come il gruppo del settore dell'aviazione più redditizio a livello globale nel periodo di riferimento 2024-25, con Emirates che riporta il miglior risultato della sua storia, diventando il vettore aereo più redditizio al mondo.
Nel periodo di riferimento, sia Emirates che dnata hanno contribuito con ricavi record, mentre il Gruppo ha ampliato le sue operazioni in tutto il mondo per soddisfare la continua domanda dei clienti per i suoi prodotti e servizi di alta qualità.
Per l'anno finanziario conclusosi il 31 marzo 2025, il Gruppo Emirates ha riportato:
- un profitto record ante imposte di 22,7 miliardi di Dirham (5,44 miliardi di Euro/6,2 miliardi di dollari Usa), in aumento del 18% rispetto all'anno precedente
- ricavi record di 145,4 miliardi di Dirham (34,9 miliardi di Euro/39,6 miliardi di dollari Usa), in aumento del 6% rispetto ai risultati dell'anno precedente
- un livello record di liquidità disponibile pari a 53,4 miliardi di Dirham (12,8 miliardi di Euro/14,6 miliardi di dollari Usa), in aumento del 13% rispetto all'anno precedente
- il più alto Ebitda di sempre, pari a 42,2 miliardi di Dirham (10,1 miliardi di Euro/11,5 miliardi di dollari Usa), in aumento del 6%, a dimostrazione della sua forte redditività operativa
Emirates si guadagna il titolo di compagnia aerea più redditizia al mondo, riportando:
- un profitto record ante imposte di 21,2 miliardi di Dirham (5 miliardi di Euro/5,8 miliardi di dollari Usa), in aumento del 20% rispetto all'anno precedente
- ricavi record di 127,9 miliardi di Dirham (30,7 miliardi di Euro/34,9 miliardi di dollari Usa), un aumento del 6% rispetto all'anno precedente
- il più alto livello di liquidità disponibile da sempre, pari a 49,7 miliardi di Dirham (11,9 miliardi di Euro/13,5 miliardi di dollari Usa), superiore del 16% rispetto al 31 marzo 2024.
dnata ha registrato una solida crescita e grandi performance in tutte le sue divisioni aziendali, riportando:
- un profitto record ante imposte di 1,6 miliardi di Dirham (384 milioni di Euro/430 milioni di dollari Usa), in aumento del 2% rispetto all'anno precedente
- ricavi record di 21,1 miliardi di Dirham (5,0 miliardi di Euro/5,8 miliardi di dollari Usa), in aumento del 10%
- una solida liquidità disponibile pari a 3,7 miliardi di Dirham (888 milioni di Euro/1,0 miliardi di dollari Usa).
Il Gruppo dichiara un dividendo di 6,0 miliardi di Dirham (1,4 miliardi di Euro/1,6 miliardi di dollari Usa) al suo proprietario, la Investment Corporation of Dubai (Icd).
Questo è il primo anno finanziario in cui l'imposta sulle società degli Emirati Arabi Uniti, entrata in vigore nel 2023, viene applicata a Gruppo Emirates. Dopo aver contabilizzato l'onere fiscale del 9%, l'utile netto del Gruppo è di 20,5 miliardi di Dirham (4,9 miliardi di Euro/5,6 miliardi di dollari Usa).
Sua altezza lo sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, presidente ed amministratore delegato di Emirates Airline e Gruppo Emirates, ha dichiarato: "Durante l'anno Emirates e dnata sono stati in grado di muoversi rapidamente per soddisfare la forte domanda di servizi di trasporto aereo in tutti i mercati e conquistare nuovi clienti, grazie ai nostri investimenti incessanti nelle persone, nella creazione di partnership e nella fornitura di prodotti e servizi”.
Nel 2024-25, il Gruppo ha investito collettivamente 14,0 miliardi di Dirham (3,36 miliardi di Euro - 3,8 miliardi di dollari Usa) in nuovi aeromobili, strutture, attrezzature, società e tecnologie all'avanguardia a supporto dei suoi piani di crescita.
La forza-lavoro totale del Gruppo è cresciuta del 9% raggiungendo i 121.223 dipendenti, il suo numero più alto di sempre, poiché Emirates e dnata hanno continuato l'attività di recruiting in tutto il mondo per supportare le operazioni in espansione e potenziare le prospettive di crescita futura.
Commentando le prospettive per il 2025-26, lo sceicco ha affermato: "La nostra solidità finanziaria ci consente di continuare a costruire ed espandere i nostri modelli di business di successo. Mentre alcuni mercati sono nervosi riguardo alle restrizioni commerciali e di viaggio, la volatilità non è una novità nel nostro settore. Emirates rafforzerà la connettività del network con la prevista consegna di 16 aerei A-350 e 4 B-777 cargo nel 2025-26, fornendo la capacità tanto necessaria per soddisfare la domanda dei clienti. Il nostro programma di riammodernamento continuerà a pieno ritmo per offrire ai nostri clienti i più recenti prodotti Emirates e un'esperienza più coerente sull'intera flotta di A-380, B-777 ed A-350 è su un percorso di crescita costante, con investimenti in strutture che stanno dando i loro frutti in mercati chiave, inclusa l'apertura di nuove strutture ad Amsterdam, Dubai ed Erbil il prossimo anno, che espanderanno in modo significativo la nostra capacità e le nostre competenze nella gestione del carico. I lavori sono già in corso presso il nuovo aeroporto internazionale Al Maktoum (DWC) e per uno sviluppo più ampio attorno a Dubai South”.
1) continua
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency