Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Recensione. "Il leone alato, una storia di oggi sulle ali del passato"

Scritto da Pier Paolo Becich Di San Servolo

Il leone alato è la storia di Leon, un giovane ingegnere tedesco appassionato di motori e con un interesse per il passato, che scopre un legame tra la storica fabbrica di aerei Junkers e la storia dell’aeronautica civile italiana. Ispirato da suo nonno e dalla sua amicizia con Patrik, un ragazzo in sedia a rotelle, Leon intraprende un percorso che lo porta a riscoprire le sue passioni e ad immaginare nuove possibilità, unendo il fascino del passato con le sfide del presente.

La quarta di copertina riporta: "Una storia raccontata al ritmo di un orologio da polso, dove la lancette delle ore, quella dei minuti e quella dei secondi segnano ognuna il diverso avanzare di questo racconto destinato a non fermarsi mai nello scandire il proprio futuro che si prospetta inossidabile, brillante, prezioso e perpetuo". 

Il volume è suddiviso in otto racconti ed è corredato da una serie di foto a colori.

L'autore, nato a Trieste da padre istriano e da madre napoletana, ha una formazione economica e lunga esperienza in società di servizi ed imprese industriali. Ha lavorato all'estero (Inghilterra, Belgio e Svezia) ma anche in Italia (Torino, Firenze, Milano e Pordenone). Infine ha scritto "Appunti di viaggio" nel 1987 e "Donne all'avventura nel lavoro" nel 2011.  

ISBN: 978-88-8466-905-6

Categoria: Narrativa e poesia

Autore: Pier Paolo Becich Di San Servolo

Editore: Dario De Bastiani Editore

Dimensioni 13x20cm

Anno di pubblicazione 2025

Pagine 148

Rilegatura: brossura

Prezzo: 20 Euro.

Buona lettura. 

red/f - 1264623

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili