Scienza e tecnologia
12.168 notizie trovate

Scienza e tecnologiaAirbus lancia Aqcc per trasformare ciclo vita aerei
Il concorso si svolgerà nel corso di tutto il 2019
Airbus ha lanciato un concorso internazionale nel campo dell’informatica quantistica, invitando gli esperti del settore a proporre e sviluppare soluzioni di modellizzazione ed ottimizzazione complesse l... continua

Scienza e tecnologiaRR: sfida per costruire aereo interamente elettrico
Questo velivolo ad emissioni zero ha una velocità di 300+Mph (480+Kmh)
All'interno di una baia dell'hangar all'estremità dell'aeroporto del Gloucestershire, nel sud-ovest dell'Inghilterra, un team di ingegneri, progettisti e specialisti di dati britannici è stato reclutato d... continua

Scienza e tecnologiaRolls-Royce: presto un prototipo di aereo elettrico?
Dovrebbe poter volare a circa 420 km/h
L'azienda motoristica britannica Rolls-Royce starebbe lavorando -stando a "Cinco Dias"- allo sviluppo di un aereo alimentato totalmente ad energia elettrica, che avrebbe la caratteristica di essere il... continua

Scienza e tecnologiaFestività: si vola sempre più self-service
Vettori aerei ed aeroporti aumentano soluzioni, secondo indagine Sita
Nelle festività natalizie si vola sempre più self-service: dal check-in all’etichettatura bagagli, dall’orientamento in aeroporto all’intrattenimento in volo e la segnalazione di irregolarità, aumentan... continua

Scienza e tecnologiaSelezionate 51 squadre per "Fly your ideas"
Per la seconda fase del sesto concorso globale Airbus
Airbus ha selezionato le 51 squadre di studenti internazionali che parteciperanno alla fase 2 del sesto concorso globale "Fly Your Ideas". Gli studenti sono stati invitati a portare innovazioni in sei... continua

Scienza e tecnologiaComunicazione quantistica: trasmettere informazioni in sicurezza
Ricercatori italiani sono riusciti a far "parlare" terra e un satellite a 20.000 km di quota
Un team di ricercatori italiani ha pubblicato uno studio sulla rivista "Quantum Science e Technology" nel quale ha reso noti i risultati di una lunga ricerca relativa alla trasmissione di informazioni... continua

Scienza e tecnologiaBoeing completa aggiornamenti aerei Awacs Nato
La flotta sarà totalmente equipaggiata con cabine di pilotaggio digitali
Boeing ha consegnato l’ultimo aereo Airborne Warning and Control System (Awacs), modernizzato con avionica e con una cabina di pilotaggio digitali, a North Atlantic Treaty Organization (Nato) a Manching, i... continua

Scienza e tecnologiaBoeing-Elg Carbon Fibre: partnership riciclo materiale composito in eccesso
La collaborazione ridurrà i rifiuti solidi di oltre un milione di sterline all’anno
Il primo accordo di questo genere rigenererà il materiale composito aerospaziale per realizzare case, laptop, componenti automobilistici ed altri prodotti continua

Scienza e tecnologiaIn Sardegna nuova frontiera rilevatori satellitari per voli più sicuri
Si svolgerà nella zona di Cagliari l'attività di ricerca per perfezionare sistema
Si farà in Sardegna, nella zona di Cagliari, l’attività di ricerca per perfezionare un sistema di rilevazione satellitare in grado di funzionare anche senza il segnale Gps, con sensori montati sugli aer... continua

Scienza e tecnologiaTrasporto aereo. Futuro con velivoli connessi a banda larga?
Garantirebbe esperienze e gestioni miglori
Per il trasporto aereo il futuro non sono solo i velivoli elettrici o quelli supersonici, ma anche le connessioni a banda larga per i passeggeri. Un settore che dovrebbe crescere al passo di quello del... continua

Scienza e tecnologiaAl via marketplace brevetti Leonardo destinati industria e ricerca italiana
L'iniziativa realizzata in collaborazione con il polo tecnologico piemontese
Dalla collaborazione tra Leonardo e Mesap nasce un’iniziativa pilota di trasferimento tecnologico, un punto di incontro virtuale tra una grande azienda attiva nei settori dell’aerospazio, difesa e sic... continua

Scienza e tecnologia"Innovation Day" debutta alla Città della scienza di Napoli
Un viaggio nelle tecnologie più avanzate, tra nuovi trend e sfide globali -ALLEGATO
L’innovazione procede a grandi passi ed in parallelo la consapevolezza degli effetti delle nuove tecnologie sull’economia, il mondo del lavoro e la vita quotidiana. Un focus su questi temi è fondamentale per... continua

Scienza e tecnologiaHeathrow-Sita: accordo outsourcing
Tecnologie innovative e servizio di assistenza
L’aeroporto di Londra-Heathrow ha firmato con Sita un innovativo accordo di outsourcing per trasformare la gestione della vasta rete di comunicazione dello scalo in un servizio automatizzato e sempre p... continua

Scienza e tecnologiaMit: primo volo dell'aereo alimentato dal vento ionico
Mini velivolo ecologico e silenzioso che può permettere nuovi sviluppi
Il mini-aereo sviluppato dal Massachusetts Institute of Technology (Mit) ha effettuato il suo primo volo in ambiente coperto, alzandosi da terra di circa mezzo metro e percorrendo una distanza di circa... continua

Scienza e tecnologiaBoeing e SparkCognition lanciano jv SkyGrid
La nuova azienda realizzerà piattaforma software per gestione spazio aereo
Boeing e SparkCognition hanno annunciato oggi il progetto di lancio di SkyGrid, una nuova azienda che veicolerà il futuro della mobilità urbana. Basata ad Austin, Texas, SkyGrid svilupperà una piattaforma so... continua

Scienza e tecnologiaCimon completa prima missione nello spazio
Il robot-assistente degli astronauti conversa con Alexander Gerst a bordo della Iss
Progettato e costruito da Airbus per conto dell’agenzia spaziale tedesca (Dlr-Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt), il sistema di aiuto agli astronauti Cimon (Crew Interactive Mobile Companion) ha... continua

Scienza e tecnologiaNuova sfida europea volo ad alta velocità nella stratosfera
Dall’Europa all’Australia in tre ore
Riducendo le emissioni, i voli ipersonici sposteranno le persone dieci volte più velocemente rispetto alle tratte attuali grazie al progetto Stratofly coordinato dal Politecnico di Torino continua

Scienza e tecnologiaUsa: nel futuro raggi laser per abbattere i missili?
Potrebbero essere utilizzati dagli aerei, dalle navi e dai satelliti
Il dipartimento della difesa degli Stati Unti, nonostante i tagli previsti alla spesa militare dal bilancio dell’anno fiscale 2020, sta valutando l’ipotesi di aumentare i finanziamenti destinati allo svi... continua

Scienza e tecnologiaSita acquisisce Mexia Interactive
Per potenziare l’analisi degli spostamenti in aeroporto
Sita ha acquisito Mexia Interactive. Grazie a questa acquisizione, gli operatori che utilizzano le soluzioni di Sita per la gestione di operazioni aeroportuali e passeggeri potranno avere una visione completa... continua

Scienza e tecnologiaAtr ed Anz esplorano futuro ecosistema aviazione, compresi aerei ibridi
Firmato accordo; Nuova Zelanda banco di prova ideale per questa tecnologia
Atr ed Air New Zealand (Anz) hanno firmato un accordo per esplorare il ruolo delle nuove tecnologie di propulsione potrebbe giocare nel futuro dell'ecosistema degli aerei regionali. In base al contratto... continua

Scienza e tecnologiaIntelligenza artificiale. Da novembre guardie virtuali in aeroporto
Software che permette di individuare chi mente
Nel corso di novembre negli aeroporti in Ungheria, Lettonia e Grecia verrà sperimentato un nuovo potenziale ausilio per la sicurezza, ovvero una guardia virtuale che interrogherà i passeggeri in arrivo d... continua

Scienza e tecnologiaeasyJet: l'aereo elettrico operativo al massimo nel 2040
Potrebbe permettere di ridurre le emissioni e i costi del 30%
Prima del 2030 potrebbe essere pronto un prototipo dell'aereo elettrico di Wright costruito appositamente su richiesta della compagnia low-cost britannica easyJet, che vorrebbe renderli operativi nel decennio... continua

Scienza e tecnologiaTecnologia Sabre branded fares aiuta Alitalia
A migliorare personalizzazione offerta per i viaggiatori
Sabre Corporation, fornitore di tecnologia al servizio dell’industria dei viaggi a livello globale, annuncia che Alitalia si è unita all’elenco crescente dei vettori aerei che hanno implementato le Sabr... continua

Scienza e tecnologiaLeonardo: grafene potrà essere utilizzato per gli aerei di sesta generazione
Capacità "illimitate" del materiale scoperto nel 2010
Le possibili applicazioni in campo aerospaziale del grafene sono oggetto di studio da parte di tutti i Paesi con un'industria avanzata, come nel caso della Cina che lo ha utilizzato per aumentare le capacità... continua

Scienza e tecnologiaAerei ed aeroporti. Oltre 40 miliardi dollari per tecnologia nel 2018
E' la biometria la priorità, secondo un'indagine
Vettori aerei ed aeroporti di tutto il mondo hanno in programma di investire entro la fine del 2018 40,6 miliardi di dollari sulla tecnologia. È quanto emerge dall’indagine 2018 Air Transport IT Insights el... continua

Scienza e tecnologiaProgetto educativo congiunto Airbus Foundation ed Esa
Il concorso dal 4 ottobre al 16 marzo prossimo
Airbus Foundation, l’agenzia spaziale europea (European Space Agency) ed Autodesk hanno avviato una collaborazione per lanciare "Moon Camp", un concorso on-line ispirazionale e didattico finalizzato a... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto Oslo: spazzaneve a guida autonoma per accorciare i tempi
La tecnologia sarà provata il prossimo inverno
L'automatizzazione degli aeroporti prosegue su larga scala e sta prendendo piede in tutti i servizi ed in tutti i settori relativi al trasporto aereo, tra le ultime tecnologie sviluppate ci sono gli spazzaneve... continua

Scienza e tecnologiaWizz Air adotta tecnologia per migliorare gestione bagagli
Tramite un sistema che ne facilita la tracciabilità
Il vettore low-cost Wizz Air ha selezionato la soluzione WorldTracer di Sita per localizzare borse e valigie in ogni fase del viaggio, riducendo le irregolarità, ed anticiparne la riconsegna in caso di... continua

Scienza e tecnologiaLeonardo al "Wired Next Fest" di Firenze
Un focus domenica pomeriggio
Leonardo prenderà parte al "Wired Next Fest", che si terrà a Firenze, a Palazzo Vecchio, con un focus –domenica 30 settembre, alle ore 17- su “La semplicità per il dominio della complessità”. L’aziend... continua

Scienza e tecnologiaAlexis Reichert record-woman su elicottero a propulsione umana
Oggi l'anniversario del primato conquistato 5 anni fa -VIDEO
Era il 24 settembre 2013 quando la donna pilota canadese Alexis Reichert stabilì un nuovo record mondiale femminile di durata su un elicottero a propulsione umana rimanendo in volo per 53 secondi nell'Atlas... continua

Scienza e tecnologiaAerei-elicotteri. Airbus Helicopters inizia stampa componenti A-350
In produzione accessori per le porte degli aeromobili
Airbus Helicopters ha lanciato ufficialmente oggi la produzione di accessori per le porte dell'aereo passeggeri A-350 utilizzando la produzione 3D. I componenti stampati sono meno costosi da produrre e... continua

Scienza e tecnologiaElettronica Gmbh: 40 anni di esperienza
Nella guerra elettronica e nella sicurezza nazionale
Elettronica GmbH, una società di difesa interamente tedesca, guidata da Marcello Mariucci in qualità di direttore generale, festeggia il suo 40esimo anniversario dalla fondazione nel 1978. Un grande o... continua

Scienza e tecnologiaAirbus: primo aereo alimentato da miscela carburante sostenibile
Consegnato dallo stabilimento di Mobile, negli Usa
Lo stabilimento di produzione di aerei Airbus della famiglia A-320, di Mobile, negli Stati Uniti, consegnerà questa settimana il primo aeromobile alimentato in parte con carburante sostenibile. L’ultimo A-... continua

Scienza e tecnologiaUsa: antigelo naturale potrebbe essere applicato anche sugli aerei
Uno studio effettuato da ricercatori di Virginia Tech
La formazione di ghiaccio sulla superficie esterna degli aerei è uno dei fenomeni più pericolosi; le compagnie aeree e le aziende produttrici investono miliardi di dollari per evitare perdite di efficienza e... continua

Scienza e tecnologiaCira-Enea: rafforzata partnership
Per la ricerca scientifica e tecnologica
Il presidente del Centro italiano ricerche aerospaziali (Cira) Paolo Annunziato, ed il presidente dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) Fed... continua

Scienza e tecnologiaBoeing HorizonX Ventures investe per migliorare comunicazioni satellitari
In una società basata a Denver
Boeing ha annunciato oggi il suo investimento in BridgeSat Inc., azienda basata a Denver specializzata in soluzioni di comunicazione ottica, che renderà possibile il futuro della connettività nello spazio a... continua

Scienza e tecnologiaRealtà aumentata per formazione personale bordo aereo B-787
Un'app porta hostess e steward nella cabina del Dreamliner
La realtà aumentata per insegnare agli assistenti di volo ad operare a bordo di un aereo B-787 Dreamliner della flotta di Virgin Atlantic: grazie ad un’app sviluppata da Sita il personale di bordo della co... continua

Scienza e tecnologiaDroni: da Caltech l'Uas per allontanare gli uccelli dagli aeroporti
Guidato da un algoritmo che gli permette di ridurre al minimo i rischi di collisione
Un sistema progettato al California Institute of Technology (Caltech) per cercare di risolvere definitivamente uno dei problemi più seri per l'aviazione, ovvero gli stormi di uccelli che volano nei pressi... continua

Scienza e tecnologiaTas-Swri: Mou per cooperare a sviluppo Stratobus
Stabilito gruppo di lavoro congiunto
Thales Alenia Space (Tas), joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), azienda attiva del mercato satellitare, nella realizzazione di sonde scientifiche e di infrastrutture orbitali, nonché società c... continua

Scienza e tecnologiaLeonardo: al via l’edizione 2018 del "Premio Innovazione"
In campo anche le università internazionali
Leonardo continua ad investire in innovazione tecnologica nel segno della sostenibilità. È il "Premio Innovazione" Leonardo, l’iniziativa che promuove il dibattito sul valore centrale dell’innovazione come... continua

Scienza e tecnologiaBagagli: quella tecnologia che ne traccia l'intero percorso
In tempo reale secondo la risoluzione 753 di Iata
I bagagli sono tracciati dall’inizio alla fine del viaggio grazie a Sita con la tecnologia: solo negli ultimi 6 mesi 20 vettori aerei hanno adottato la soluzione BagJourney di tracciatura in tempo reale d... continua

Scienza e tecnologiaBio4A: decolla progetto europeo "Horizon 2020" su carburanti avio
Il piano coordinato da un consorzio dell'università fiorentina
Il nuovo progetto "Horizon 2020" BIO4A ha lo scopo di aumentare la capacità produttiva industriale europea e la diffusione sul mercato di carburante sostenibile per aviazione prodotto da lipidi residuali,... continua

Scienza e tecnologiaPrimo volo elettrico nei cieli norvegesi
Il Paese ha molti aeroporti
Il ministro norvegese dei trasporti e delle comunicazioni e l'amministratore delegato di Avinor (Società di gestione degli scali nordici) hanno preso parte oggi al primo volo norvegese a propulsione elettrica,... continua

Scienza e tecnologiaPrimi voli della Norvegia con aerei elettrici
L'evento è programmato per lunedì
Lunedì 18 giugno i media sono invitati a testimoniare i primi voli serviti da un aereo elettrico in Norvegia.L'amministratore delegato di Avinor (Società di gestione degli scali nordici) Dag Falk-Petersen s... continua

Scienza e tecnologiaLeonardo dà forza all’innovazione sulla sicurezza delle infrastrutture critiche
Scelti una start-up ed un progetto innovativo
La diffusione di una cultura dell’innovazione e l’impegno per la promozione delle discipline Stem sono al centro della collaborazione di Leonardo con Mit Technology Review Italia, nell’ambito della manif... continua

Scienza e tecnologiaLeonardo a fianco di AMI per immaginare logistica del futuro
L'industria ha preso parte al primo “Airathon”
Leonardo ha preso parte al primo “Airathon” organizzato dall’Aeronautica militare e da Ernst&Young (EY) nei giorni 5 e 6 giugno, presso il Centro sperimentale volo dell’Aeronautica militare a Pratica di Mare... continua

Scienza e tecnologiaRR lancia motori Pearl per aerei Bombardier
Consegnate circa 1700 unità per i BBJ
Rolls-Royce (RR) annuncia il lancio di una nuova famiglia di motori per l’aviazione d’affari con l’introduzione del Pearl, che sarà la motorizzazione esclusiva degli ultimi business jet di Bombardier, il Glo... continua

Scienza e tecnologiaAirbus assume per i progetti del futuro
Oltre 250 posizioni aperte in Francia
Airbus ha organizzato per il prossimo 20 giugno un evento di recruiting presso il proprio sito di Tolosa: “AfterWork: Catch your dream job!”, dedicato all’innovazione.Sono numerose le posizioni offerte nel s... continua

Scienza e tecnologiaStar Alliance: ad ribadisce strategia digitale
Nel corso del 74esimo Agm Iata
Jeffrey Goh, amministratore delegato di Star Alliance (SA), ha colto l'occasione del "74esimo Annual General Meeting Iata" (International Air Transport Association) tenutosi a Sydney per informare i media... continua

Scienza e tecnologiaIndra: primo test gestione remota in simultanea di tre aeroporti
La simulazione nell'ambito del progetto "Sesar 2020"
Indra, una delle principali società globali di tecnologia e consulenza, ed Avinor, fornitore norvegese di servizi di navigazione aerea, completano con successo il primo esercizio di simulazione previsto n... continua