Approfondimenti
680 notizie trovate

CompagnieFrancia: polemica per voli club calcio
65% trasferte effettuate in aereo e solo 4% in treno
Il 19 settembre scorso il community manager dell'Olympique Lione ha postato sui social network un video clip dei calciatori che salivano a bordo di un aereo privato. Il velivolo era in procinto di... continua

Aviazione civileSviluppi futuri del sistema Aireon
Tecnologia sub-orbitale e pubbliche relazioni
Aireon è una società americana multipartecipata, attiva nello sviluppo di costellazioni satellitari per la gestione del traffico aereo civile. La public company utilizza Iridium Next, costellazione di 7... continua

CompagnieImmigrazione traina settore aereo in Francia
Circa 4,35 milioni di passeggeri all'anno che si muovono sotto le feste
Negli ultimi anni il fenomeno migratorio ha fortemente influenzato l'evoluzione del traffico aereo in Francia. Basti pensare che secondo l'Institut National de la Statistique et des Etudes Economiques... continua

CompagnieIl modello low-cost in Europa
Luca (6,41) La trave e la pagliuzza
Michael O'Leary, vulcanico amministratore delegato di Ryanair, verrà certamente ricordato come un innovatore rivoluzionario (e già qui però potremmo spendere parole sul fatto che si nasce incendiari e... continua

AeroportiTbs e Recat
Per alzare la capacità aeroportuale
La turbolenza di scia è uno dei constraint che maggiormente incide sulle capacità aeroportuali dei grandi hub intercontinentali. È pacifico infatti ritenere la distanza tra successivi aerei in atterraggio un... continua

AeroportiLe nuove torri di controllo del traffico aereo
Modularità per una nuova sostenibilità energetica con uno sguardo al bilancio aziendale
Le torri di controllo hanno da sempre rappresentato iconicamente il controllo del traffico aereo. Presenti sin dagli albori dei servizi Atc con altezze proporzionali alla grandezza dei sedimi aeroportuali... continua

Aviazione civileObbligo di registrazione ambientale per il controllo Atc
Regolamento Ue pubblicato nel 2020 decorre da fine gennaio 2022
Il 14 febbraio 2020 è stato pubblicato il regolamento di esecuzione (Ue) 2020/469 che modifica alcuni requisiti per i servizi di gestione del traffico aereo a riguardo della strutturazione dello spazio... continua

AeroportiController Pilot Data Link Communications (Cpdlc)
Punti di forza e debolezze
Nel controllo del traffico aereo le comunicazioni Cta (Controllore traffico aereo)-pilota sono l’impalcatura sulla quale poggia l’intero sistema Ans, al punto che se l’Icao (International Civil Aviation Organ... continua

AeroportiIntroduzione del controllo da remoto in Italia
Il necessario equilibrio tra tecnologia e fattore umano
L’implementazione di torri di controllo remote è oramai già divenuta routine operativa in molte realtà nazionali. Così sarà anche in Italia, dove presto si arriverà all’inaugurazione dei due centri di... continua

AeroportiStime di crescita europee
Quando il gioco si fa duro
L’ultimo documento previsionale emesso da Eurocontrol a riguardo del traffico aereo europeo utilizza come orizzonte temporale il 2027 (l’agenzia è posta a capo del NM fino al 2029).Il trend previsionale tien... continua

Aviazione civileAumentare sostenibilità ambientale volando più in alto o più in basso?
Gli indici sono legati alla capacità delle compagnie di pianificare livelli di volo
Gli indici di sostenibilità ambientale del controllo del traffico aereo sono strettamente legati alla capacità delle compagnie di pianificare livelli di volo tali da ottimizzare il consumo di carburante. S... continua

AeroportiIsraele: finisce sogno aeroporto di Palestina
Governo ha disposto creazione colonia su terreni di quell'area
La commissione per la pianificazione edilizia del consiglio comunale di Gerusalemme ha approvato in questi giorni un piano per costruire un nuovo insediamento abitativo nel villaggio palestinese di Qalandiya,... continua

Aviazione civileIl costo umano come investimento nel medio e lungo periodo
Perché è su di esso che si basa la performance
Per sviluppare resilienza, costrutto attraverso il quale si ritiene si possa uscire dalla crisi pandemica ancora in corso, la funzione organizzativa dovrà considerare il costo umano come investimento... continua

Aviazione civileIl mercato del training in ambito Atc
Molti processi devono essere automatizzati; tre aspetti dell’istruzione
Le nuove tecnologie e l’automazione stanno mutando le capacità necessarie ai controllori del traffico aereo per far fronte alla domanda avanzata dalle compagnie. Molti processi devono essere automatizzati pe... continua

AerospazioNello spazio ci sono sempre più detriti
Solo il Pentagono ne sta tenendo sotto osservazione più di 27.000
Dopo il test missilistico russo che di recente ha distrutto un satellite, costringendo i membri d'equipaggio della Stazione orbitale internazionale (Iss) a prepararsi per una possibile evacuazione,... continua

Aviazione civileSostenibilità ambientale e concorrenza
I diversi casi in Europa
L’impatto del settore aeronautico sulla sostenibilità ambientale è elevato, pari al 2% delle emissioni globali di CO2. Stante inoltre che dal secondo dopoguerra l’efficienza degli aerei è aumentata di olt... continua

Aviazione civileIl controllo del traffico aereo per i mezzi unmanned
Intercettare le linee di crescita
Il mercato mondiale dei droni, crescendo al ritmo del 20,5% annuo, avrà un valore pari a 43 miliardi di dollari nel 2024. Trend di crescita che verrà mantenuto anche in Europa, dove si stima che tra 1... continua

Aviazione civileStaff shortage, cioè carenza di controllori del traffico aereo
Più marcata nei prossimi anni con migliaia di operatori che entro il 2025 usciranno per limiti di età
Il controllo del traffico aereo nella regione europea sta portando avanti un’importante politica di implementazioni tecnologiche. Questa è vista come il nodo gordiano da sciogliere per far sì che gli Ans... continua

CompagnieITA Airways. Liquidità, flotta di aerei, partnership e dipendenti
La storia della compagnia aerea
Iata (International Air Transport Association) afferma che i 160 miliardi di Euro di liquidità messi a disposizione dei grandi vettori aerei aeronautici per far fronte alla pandemia stanno terminando... continua

CompagnieConsiderazioni di breve periodo sullo stato dell’aviazione
Ryanair primeggia per voli al giorno, Amsterdam per movimenti giornalieri
Il 27 ottobre scorso hanno solcato i cieli europei 24.459 aerei, pari al 77% su base 2019 pre-Covid. Con il prezzo del carburante a 2,25 dollari a gallone (-27% su base 2019) ancora sostenuto artificiosamente... continua

CompagnieWe Build orgoglio italiano
Leader è la compagnia corporate del Gruppo Salini Impregilo, ma non solo...
Salini ed Impregilo sono due nomi che sicuramente possono essere annoverati e riconducibili a due tra le più importanti imprese italiane nel mondo.Il gruppo Webuild, nato dalla fusione di due grandi imprese... continua

Aviazione civileIl concetto di capacità diffusa per la realtà aeronautica italiana
Sono state somministrate in Italia 90,4 milioni di dosi vaccinali
Al 5 novembre 2021 sono state somministrate in Italia 90,4 milioni di dosi vaccinali, per un numero di cicli completi pari a 44,9 milioni di persone, così da risultare l’Italia il primo Paese in Europa co... continua

Aviazione civileIntelligenza artificiale nel controllo del traffico aereo
Al di là crisi pandemica stime crescita restano positive medio e lungo periodo
Al di là della crisi pandemica dovuta al Covid-19 le stime di crescita relative al traffico aereo restano positive nel medio e lungo periodo. A ragione di ciò aumenterà parimenti la complessità delle att... continua

CompagnieVettori aerei temono rincaro carburante
Molte compagnie statunitensi stimano perdite nel quarto trimestre
Il prezzo del petrolio ha raggiunto dei livelli che non si vedevano da alcuni anni e ciò sta avendo un impatto sui bilanci dei vettori aerei di tutto il mondo. Il Brent a 84,85 dollari non si vedeva d... continua

CompagnieAlitalia, la storia del vettore aereo durata 75 anni
Fu fondato nel 1946 come Alii, poi le varie trasformazioni
Alitalia, fondata nel 1946 come Aerolinee italiane internazionali (Alii) da British European Airways ed Istituto per la ricostruzione industriale, la compagnia iniziò le operazioni il 5 maggio 1947, mutando... continua

Aviazione civileAl via sportello amianto aviazione
Iniziativa lanciata dall'Osservatorio nazionale Ona
L'Osservatorio nazionale amianto (Ona) ha diffuso una stima riguardo l'incidenza epidemiologica nel settore del trasporto aereo e civile delle patologie correlate all'asbesto. Tra queste ci... continua

CompagnieFoto. Aereo Ita con nuova livrea lascia hangar
Il decollo previsto per il prossimo 15 ottobre; le fasi principali
Foto-notizia. La foto mostra un A-320 della flotta di Ita (Italia trasporto aereo) con livrea “Born in 2021”, celebra la nascita del nuovo vettore, che lascia l’hangar pronto per il decollo previsto per i... continua

CompagnieIta-Alitalia: i malumori dei partiti sul dossier
La tensione con i sindacati. A rischio l'equilibrio nel Governo
La delicata transizione Ita-Alitalia genera fibrillazioni tra le componenti variegate che animano il Governo Draghi. Ad una settimana dal primo decollo della neonata aviolinea il braccio di ferro tra i... continua

Aviazione civile"Dany Boy Day" per ricordare le vittime del volo
La proposta Mario Papa che commemora il figlio, giovane pilota morto in un incidente aereo
La passione di Mario Papa per gli aerei è nata da ragazzo quando giocava con i primi modellini. Poi l'iscrizione al corsi all’Aero Club di Catania. Volato negli Stati Uniti, acquisì la prima licenza di... continua

AeroportiCosa ostacola intermodalità aereo-treno
Politici devono rilanciare opere complesse all'interno tessuto urbano
Per decenni il trasporto ferroviario e quello aereo erano in competizione. Oggi gli obiettivi internazionali che impongono la riduzione delle emissioni di gas nocivi su strada, gomma e mare aprono una... continua