Primo volo su eVtol privato aeronautica statunitense
Si tratta di un convertiplano costruito in California guidato da un pilota militare

United States Air Force (Usaf) ha realizzato un primo volo con aeromobile elettrico privato a decollo ed atterraggio verticali operato a distanza da un pilota militare. Esso rappresenta il culmine di una serie di test sul convertiplano Heaviside condotti dalla direzione tecnologica dell'Air Force Research Laboratory militare. L'evento rientra nel programma Agility Prime dell'Air Force che collabora con i privati per promuovere una nuova classe di sistemi di mobilità aerea entro il 2023.
Durante il volo operato a distanza da un pilota di riserva dell'Air Force, il capitano Terence McKenna, l'aeromobile ha effettuato varie manovre: decollo, atterraggio, volo stazionario automatico, volo manuale, transizioni tra volo ad ala fissa e ad ala rotante. Il test è stato svolto al termine di un corso di formazione che si è tenuto alla fine del 2021 in California, dove ha sede il costruttore Kitty Hawk che collabora con l'aeronautica militare statunitense.
Il convertiplano eVtol è dotato di otto eliche elettriche a passo variabile. Può raggiungere i 289 km/h e ha un'autonomia di 160 km con una singola carica. A scopo di addestramento l'aeromobile dispone di configurazione Buddy Box, composta da due telecomandi interconnessi, per consentire ad un istruttore ed ad uno studente di operare entrambi. Heaviside è in attesa della certificazione per il volo della Federal Aviation Administration (Faa).
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency