It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Continuità aerea: vertice a Bruxelles con Regione Sardegna

Incontro fra presidente Solinas, assessore ai Trasporti Moro e commissario europeo

Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e l'assessore ai Trasporti Antonio Moro sono oggi a Bruxelles per partecipare ad un incontro sui temi della continuità territoriale aerea (ovvero tariffe dei biglietti a prezzi calmierati per residenti e lavoratori sull'isola) in cui sarà presente il commissario europeo dei trasporti Adina Valean

"Non è possibile passare da una tariffa unica ad una libera che consente alle compagnie di speculare a discapito dei sardi. Per questo va riaperto il confronto con Bruxelles", aveva dichiarato nei giorni scorsi l'assessore Moro. Intanto, ieri il consiglio regionale ha stanziato 25 milioni di Euro in tre anni per ridurre i costi delle tasse aeroportuali. 

I due esponenti dell'Esecutivo regionale esporranno oggi al commissario europeo la situazione del settore del trasporto aereo dell'isola. Fra i temi prioritari in agenda: la questione della continuità territoriale, la carenza di voli, il tema delle tariffe che in alcuni periodi dell'anno aumentano in modo spropositato, la possibilità di modificare il meccanismo della continuità territoriale aerea delle rotte per Roma e Milano dai tre aeroporti isolani.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS

Gic - 1253511

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar

Finance and economyEU-USA tariffs: Tajani convenes business representatives

Task force established at the Italian Foreign Ministry

The meeting was attended by representatives of the Italian economic system – Italian Trade Agency (ITA), SACE, SIMEST, Cassa Depositi e Prestiti (CDP), the Permanent Representation of Italy to the EU in Brussels, the Italian Embassy in Washington, and various business associations, including Confindustria, Coldiretti, CONFAPI, Confagricoltura, CNA, Confimi Italia, Federacciai, Farmindustria, Confesercenti, Confartigianato, Confcooperative, Confcommercio, Federlegno, and Federvini more