It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

ITA-Lufthansa: tedeschi speranzosi

Fiducia esito favorevole trattativa, ma Bruxelles vede rischi concorrenza

Il Gruppo dell'aviazione Lufthansa replica con ottimismo allo scetticismo della Commissione europea riguardo l'acquisizione del 41% della compagnia di bandiera italiana ITA Airways. L'aerolinea tedesca evita commenti sulle parole del presidente dell'antitrust europeo, Margrethe Vestager, rinnovando la propria fiducia nell'esito favorevole della trattativa in corso con Bruxelles, sostenendo che entro luglio 2024 otterrà il via libera alla privatizzazione di ITA. 

È quanto riferisce il quotidiano economico tedesco "Handelsblatt" in un articolo intitolato "Il commissario europeo Vestager ribadisce le critiche dell'Ue alla partecipazione di Lufthansa ad ITA". Infatti, ieri il presidente della commissione concorrenza ha affermato: "In un caso come questo" di ITA-Lufthansa "abbiamo problemi di concorrenza. C'è un rischio che i prezzi salgano e le frequenze calino", sottolineando che "spetta alle compagnie illustrare come evitare che ciò accada".

In questi giorni ITA e Lufthansa avevano presentato un nuovo pacchetto di rimedi per avere il via libera alle nozze. Tuttavia, Bruxelles li considera ancora insufficienti: l'antitrust ritiene che la fusione fra le due compagnie possa creare monopoli o posizioni di forza, in particolare sulle rotte a lungo raggio verso Stati Uniti e Canada. Su queste tratte, le più remunerative, Berlino e Roma non vogliono cedere, ma l'Europa chiede qualche sacrificio in più. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258459

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar