Ceo Embraer a Varsavia illustra piani produzione e manutenzione aerei in Polonia
Il primo annuncio con l'istituto di aviazione Łukasiewicz (iLot)

Embraer, industria mondiale aerospaziale, attiva sia nel settore commerciale che in quello della difesa, intende fare della Polonia un centro di eccellenza in Europa. Francisco Gomes Neto, presidente e ceo della società brasiliana, visita la Polonia questa settimana con un team del settore commerciale e della difesa, interagendo con partner esistenti, nuovi e potenziali nelle seguenti aree: produzione, assemblaggio finale, manutenzione e riparazione, conversioni da modelli passeggeri a merci, ricerca e sviluppo ed eVtol (electric Vertical Take Off and Landing).
Il primo annuncio è arrivato ieri dall'istituto di aviazione Łukasiewicz (iLOT), incentrato sulle attività di ricerca e sviluppo nei campi dei materiali, delle tecnologie di volo del futuro, della progettazione e dei futuri processi di manutenzione. Le parti hanno firmato un accordo per lavorare insieme su nuove tecnologie e materiali aeronautici; infatti il Mou è stato siglato proprio ieri a Varsavia da Sylwester Wyka, direttore ad interim di Łukasiewicz – Institute of Aviation, e Francisco Gomes Neto, presidente e ceo di Embraer.
Łukasiewicz – ILOT è una delle strutture di ricerca aeronautica più importanti d'Europa. Fondato nel 1926, l'istituto fornisce ricerca e servizi per tecnologie aeronautiche, senza pilota e spaziali.
In una mossa strategica a lungo termine, Embraer sta cercando partner per la produzione di componenti e per una potenziale linea di assemblaggio finale per il suo aereo militare multi-missione KC-390 Millennium, che sta attualmente ottenendo ordini da Paesi europei/Nato e da tutto il mondo. Embraer vede nel Paese europeo il partner strategico giusto per unire le forze e costruire equipaggiamenti militari all'avanguardia e di ultima generazione, creando posti di lavoro. L'assemblaggio di aeromobili e l'ecosistema aftermarket associato (inclusi manutenzione e formazione) potrebbero generare una creazione di valore di circa un miliardo di dollari e 600 posti di lavoro.
Nell'aviazione commerciale Embraer sta incrementando la produzione e sta cercando attivamente di dare una spinta alla sua catena di fornitura in Polonia: è stato recentemente completato un road show per incontrare nuovi fornitori. L'industria polacca è già un fornitore importante per il programma E2 di Embraer, poiché i sedili sono realizzati a Świebodzin, le unità di potenza ausiliarie a Rzeszów ed i componenti chiave del motore a Kalisz, contribuendo a 1350 posti di lavoro nella catena di fornitura e 30 milioni di dollari Usa spesi per l'acquisto di beni e servizi in Polonia nel solo 2024. Altri progetti in agenda includono un impianto di revisione del carrello di atterraggio per gli E-Jets E2 e la conversione degli aerei E-190 nella versione cargo. Il pacchetto totale nell'aviazione commerciale potrebbe potenzialmente tradursi in oltre due miliardi di dollari Usa di investimenti in 10 anni e più di 4400 posti di lavoro.
La società sud-americana ha già una forte presenza in Europa, poiché il 30% dell'E2 è prodotto nell'Ue: le ali sono realizzate in Portogallo, ed altri componenti chiave in Francia, Germania, Austria, Spagna e Belgio, mentre per il KC-390 il 42% della filiera proviene dall'Ue.
L'industria brasiliana offre alla Polonia il suo aereo da trasporto militare di nuova generazione KC-390 Millennium. Questo velivolo interoperabile con la Nato è il più avanzato nella sua categoria ed è stato acquistato da diversi Stati: Paesi Bassi, Repubblica ceca, Portogallo, Ungheria, Brasile, Austria e Corea del Sud, mentre è selezionato da Slovacchia e Svezia.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency