It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Iata: domanda trasporto aereo merci cresce a marzo

Europa-Nord America la rotta commerciale più trafficata

Iata (International Air Transport Association, associazione internazionale trasporto aereo) ha pubblicato i dati relativi al mercato globale del trasporto aereo merci di marzo 2025, che mostrano:

La domanda totale, misurata in Ctk (Cargo Tonne-Kilometers), è aumentata del 4,4% rispetto ai livelli di marzo 2024 (+5,5% per le operazioni internazionali), un picco storico per il mese in questione.

La capacità, espressa in Actk (Available Cargo Tonne-Kilometers), è cresciuta del 4,3% se paragonata allo stesso mese del 2024 (+6,1% per le operazioni internazionali).

È opportuno tenere presente diversi fattori nell'ambito operativo:

Solitamente i volumi di marzo aumentano dopo la stasi di febbraio e questo incremento ad una sola cifra è in linea con le tendenze di crescita pre-Covid.

I prezzi del carburante per aerei sono scesi del 17,3% su base annua, segnando il nono mese consecutivo di calo.

Il forte incremento dei dazi doganali statunitensi e le nuove norme commerciali, in particolare il divieto del 2 maggio sulle importazioni in esenzione dai dazi dalla Cina e da Hong Kong, potrebbero aver spinto aziende ed acquirenti ad effettuare acquisti in anticipo per evitare ingenti tasse di importazione.

La produzione industriale mondiale ha registrato un rialzo del 3,2% su base annua ed i volumi degli scambi commerciali sono a +2,9%. Molti indici chiave dell'inflazione dei prezzi al consumo (Cpi, Consumer Price Inflation) sono scesi: l'inflazione negli Stati Uniti è stata del 2,4%, in calo di 0,4 punti rispetto a febbraio, il Cpi nell'Ue è stato del 2,5% ed il tasso del Giappone è sceso dello 0,1% al 3,6%. La Cina rimane in deflazione, ma questa si è attenuata al -0,1%.

Crescita delle rotte commerciali: Europa-Nord America è stata quella più trafficata a marzo. Anche la rotta commerciale più importante per quota di mercato, Asia-Nord America, ha registrato una forte crescita, probabilmente favorita dall'anticipo delle spedizioni in vista di potenziali aumenti tariffari. Europa-Medio Oriente ed Africa-Asia sono state le uniche a registrare un calo nel mese scorso.

red/f - 1263525

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar