It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Trasporto aereo. Iata: domanda passeggeri di marzo cresce del 3,3%

I dati sui mercati internazionali e nazionali

Iata (International Air Transport Association, associazione internazionale trasporto aereo) ha pubblicato i dati relativi alla domanda globale di passeggeri per i viaggi aerei di marzo 2025, con i seguenti punti salienti:

La domanda totale, misurata in passeggeri-chilometro (Rpk), è aumentata del 3,3% rispetto a marzo 2024. La capacità totale, espressa in posti-chilometro disponibili (Ask), ha subito un rialzo pari al 5,3% su base annua. Il load factor all'80,7% (-1,6 punti percentuali rispetto a marzo 2024).

la domanda internazionale ha registrato un incremento del 4,9% rispetto allo stesso mese del 2024. La capacità +7,0% su base annua ed il fattore di carico si è attestato al 79,9% (-1,7% paragonato a 2024).

La domanda interna ha subito un rialzo dello 0,9% rispetto a marzo 2024 e la capacità +2,5% su base annua. Il fattore di carico equivale all'82,0% (-1,3 punti percentuali se confrontato con marzo 2024).

Ripartizione regionale - Mercati internazionali

La crescita dell'Rpk internazionale è rallentata al 4,9% su base annua, rispetto al 5,9% registrato a febbraio ed al 12,5% a gennaio. Questo rallentamento da gennaio riflette in gran parte la normalizzazione definitiva dei confronti della domanda su base annua dopo la pandemia di Covid. L'area Asia-Pacifico ha registrato la performance migliore tra le regioni, con una crescita del 9,9%. I coefficienti di carico sono diminuiti in tutte le aree, con un calo complessivo di -1,7 punti percentuali.

Mercati nazionali

I viaggi aerei domestici hanno registrato un lieve aumento dello 0,9%, appesantito dai cali avuti nei mercati statunitense ed australiano. Brasile ed India hanno mostrato la crescita maggiore, rispettivamente dell'8,9% e dell'11,0%. Australia (-1,2%) e Stati Uniti (-1,7%) hanno invece avuto decrementi. Il load factor è diminuito di 1,3 punti percentuali, grazie ad un incremento della capacità nazionale del 2,5%.

red/f - 1263540

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar