Aci Europe: traffico-passeggeri nel primo trimestre per gli aeroporti europei
Movimenti di merci ed aerei - ALLEGATO

Il traffico-passeggeri in Europa ha mantenuto uno slancio positivo nel primo trimestre del 2025 (1Q), sebbene la crescita sia rallentata rispetto agli anni precedenti, segnando un consolidamento della ripresa del traffico post-Covid.
L'ultimo rapporto pubblicato oggi da Aci Europe rivela che il traffico-passeggeri sulla rete aeroportuale continentale è aumentato del +4,3% nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo risultato si confronta con una crescita del +10,2% nel primo trimestre del 2024 rispetto al 1Q del 2023, che se paragonato con i livelli pre-pandemici (primo trimestre del 2019) il traffico-passeggeri si è attestato al +3,2%.
La crescita del volume di passeggeri nei primi tre mesi dell'anno è stata interamente trainata dal traffico internazionale (+5,7%), mentre quello nazionale è rimasto invariato (0%) se paragonato allo stesso periodo dell'anno precedente. Rispetto ai livelli pre-pandemia (primo trimestre del 2019), il traffico-passeggeri internazionale nel 1Q2025 si è attestato a +8,9%, mentre quello nazionale è rimasto a -12,8%.
La crescita mensile su base annua ha subito un rallentamento nel periodo preso in considerazione, passando dal +6,9% di gennaio al +3,4% di febbraio ed al +3% di marzo, considerando il fatto che quest'anno la Pasqua si è festeggiata ad aprile.
Movimenti merci ed aerei
Il traffico-merci negli scali europei è diminuito dell'1,7% su base annua nel primo trimestre del 2025, con gli aeroporti Ue+ a -1,5% e quelli extra Ue+ a -3,2%.
Tra i primi 10 aeroporti nel continente in termini di traffico-merci, i risultati migliori sono stati registrati da Madrid (+7,6%), Liegi (+5,8%), Colonia/Bonn (+4,9%) e Francoforte (+0,8%).
Nel primo trimestre dell'anno in corso i movimenti aerei sono aumentati del +3,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma sono rimasti comunque del -5,3% al di sotto dei livelli pre-pandemici.
Dati per gruppi aeroportuali
Nel primo trimestre del 2025, gli scali che accolgono più di 40 milioni di passeggeri (Major), quelli tra 25 e 40 (Mega), gli aeroporti tra 10 e 25 (Large), quelli tra 1 e 10 (Medium) ed infine gli scali con meno di un milione (Small) hanno mostrato un aumento medio rispettivamente del +3,0%, +3,9%, +6,1%, +3,6% e +13,4% se confrontato con l'anno precedente.
La versione integrale del rapporto (quattro pagine) è allegata a questa AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency