It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Russia: aereo MC-21 con componenti nazionali pronto ai test di volo a Mosca

Primo prototipo con tecnologia e motore russi inizia le prove dopo il trasferimento da Irkutsk

Dopo aver compiuto un volo inaugurale il 29 aprile scorso, un aereo Yakovlev MC-21 modificato è giunto all'aerodromo di Mosca -Zhukovsky, pronto per intraprendere una fase cruciale di test di volo. Questo velivolo, identificato dal numero di serie 73055, rappresenta un passo significativo nel programma russo volto a sostituire i sistemi e gli equipaggiamenti di fabbricazione estera con equivalenti di produzione indigena. L'aereo bireattore, trasferito nelle settimane successive dal sito di produzione di Irkutsk all'Istituto di ricerca sul volo Gromov, vicino a Ramenskoye, Oblast di Mosca, si appresta ora ad una serie di prove in volo con i suoi nuovi sistemi russi. Il volo di trasferimento, avvenuto il 29 aprile, ha avuto una durata di oltre sei ore e si è svolto ad alta quota, con un equipaggio di sette persone a bordo.

Già alla fine di aprile scorso infatti la holding industriale russa Rostec aveva anticipato questi sviluppi con un comunicato-stampa che sottolineava l'importanza strategica dell'autosufficienza nella produzione di aeromobili civili avanzati come l'MC-21. La nota di Rostec evidenziava come l'integrazione di avionica, sistemi idraulici e unità di potenza ausiliaria di fabbricazione nazionale fosse un obiettivo primario, politica che d'altro canto Putin persegue da almeno un decennio, anche in campo elicotteristico e non solo.

Ora, con l'arrivo del velivolo a Zhukovsky in questi giorni di maggio, si apre una nuova fase di collaudo per l'MC-21 equipaggiato con i motori Aviadvigatel PD-14 ed una serie di altri sistemi russi che in precedenza erano di provenienza straniera. Roman Taskaev, direttore dei test di volo di Yakovlev, ha espresso grande soddisfazione per il volo inaugurale con i sistemi aggiornati. L'avvio di questi test di volo nella regione di Mosca rappresenta un momento chiave per il programma MC-21 completamente russo, avvicinando il Paese all'obiettivo di una produzione indipendente di aerei di linea all'avanguardia. Sul programma vedi anche notizia AVIONEWS.

Lo Yakovlev MC-21 è un aereo di linea a fusoliera stretta a medio raggio in fase di pre-produzione presso Yakovlev. Conosciuto fino al luglio 2023 come Irkut MS-21, è un bireattore ad ala bassa sviluppato con l'obiettivo di sostituire i vecchi modelli di Tupolev Tu-154 e Tu-204/214 nella produzione aeronautica russa, e di porsi nel mercato mondiale degli aerei a fusoliera stretta come concorrente di giganti come Airbus e Boeing. Per diversi motivi l'entrata in servizio del modello, attesa per il 2022 è slittata a più riprese. L'ultimo grande intoppo a fine marzo 2022 appunto con le sanzioni internazionali dovute alla crisi russo-ucraina. Inizialmente il progetto prevedeva la possibilità di montare anche motori Pratt & Whitney PW1400G di fabbricazione statunitense. Tuttavia le sanzioni hanno limitato o interrotto la fornitura di componenti e tecnologie occidentali all'industria aeronautica russa, inclusi i motori Pratt & Whitney.

Di fronte a queste restrizioni, la Russia ha accelerato il suo programma di sostituzione delle importazioni nel settore aerospaziale. Lo sviluppo e la produzione in serie del motore PD-14 sono diventati cruciali per garantire la continuità del programma MC-21 e per ridurre la dipendenza da fornitori esteri. Ma hanno richiesto tempo, e solo ora è possibile proseguire con i test in vista della futura produzione dell'aereo, sebbene con potenziali impatti sulle prestazioni rispetto alla configurazione originaria con motori occidentali.

SaM - 1263696

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar