It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

"Lima 2025" (2). Leonardo-Weststar: consegna fino a 28 elicotteri di vari modelli

Avviato programma governativo di espansione ed ammodernamento elicotteristico in Malesia - FOTO

Alla "Langkawi International Maritime and Aerospace Exhibition" - "Lima" (20-24 maggio in Malesia), Leonardo ed il suo partner malese di lunga data Weststar Aviation Services (Weststar) hanno annunciato oggi il lancio del più significativo programma di espansione e modernizzazione della flotta di elicotteri governativa mai realizzato dal costruttore nel Paese, volto a soddisfare una vasta gamma di esigenze nazionali in difesa, sicurezza e supporto alle comunità. Nell’ambito di tale programma, Weststar prevede la consegna fino a 28 elicotteri di vari tipi, in un mix di ordini fermi ed opzioni, la maggior parte dei quali tra il 2026 ed il 2027. Noleggerà gli aeromobili al governo malese per 15 anni, offrendo all'operatore servizi dedicati di supporto localizzato e formazione.

Il programma rappresenta una significativa crescita della presenza di Leonardo Helicopters tra diversi operatori militari, di sicurezza interna e servizi pubblici della Malesia. Include vari modelli destinati alla Royal Malaysian Police ed a Bomba per missioni di ordine pubblico, utilità, trasporto, antincendio, Ems (Emergency Medical Service)/SaR (Search and Rescue) e soccorso in caso di disastri. Tra i diversi modelli, il programma comprende anche elicotteri AW-149 per la Royal Malaysian Air Force e l’esercito malese, per applicazioni di Combat Search and Rescue ed impieghi utility, segnando l’ingresso di questa nuova generazione di aeromobili militari multiruolo in Malesia ed accrescendo ulteriormente il successo dell'esemplare tra gli operatori della difesa a livello internazionale.

Leonardo continua a rafforzare il proprio ruolo nel mercato elicotteristico malese. La sua visione è quella di posizionare il Paese al centro della strategia di espansione regionale e di promuoverlo come un campione regionale per gli aeromobili e per capacità maggiori nel settore aerospaziale. Basandosi su una presenza consolidata e partnership con operatori locali, la società sta rafforzando il proprio impegno con investimenti, localizzando più attività industriali e sviluppando opportunità di innovazione.

Con un hub regionale per il supporto clienti e la formazione nei pressi di Kuala Lumpur, l'industria gestisce l’unica accademia per elicotteri al di fuori dei propri mercati di origine. Negli anni la società ha visto centinaia di elicotteri eseguire missioni di utility, sicurezza interna, ordine pubblico, Sar, servizi medici di emergenza, pattugliamento marittimo, ruoli militari navali, ricognizione armata, off-shore e trasporto-passeggeri. Oggi l'azienda serve più di 70 operatori nel Paese, che impiegano oltre 240 elicotteri, accumulando più di 40.000 ore di volo all’anno. Negli ultimi dieci anni, il numero degli studenti formati localmente è più che raddoppiato, con centinaia e migliaia di ore di volo simulato registrate annualmente. Questo rende la Malesia una delle basi operative più attive al mondo, dimostrando il ruolo strategico del Paese nello sviluppo di professionalità altamente qualificate.

Photo gallery 20 maggio 2025. "Lima" in Malesia. Da sinistra: stretta di mano durante la cerimonia tra Syed Muhammad Azni Syed Azman, direttore esecutivo di Weststar Aviation Services, e Stefano Villanti, SVP Vendite, marketing e contratti di Leonardo Helicopters
red/f - 1263838

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar