It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Qantas vittima di attacco informatico: potenzialmente coinvolti 6 milioni di clienti

"Nessun dato finanziario è compromesso", assicura il vettore aereo, ma "rubata quota significativa di informazioni"

Esposti nomi, email, numeri di telefono, date di nascita e numeri frequent flyer. Avviata indagine

Qantas, la principale compagnia aerea australiana, ha annunciato poco fa di essere stata vittima di un cyber attacco che ha potenzialmente compromesso i dati di circa 6 milioni di clienti. La violazione, rilevata lunedì 30 giugno scorso ma resa nota solo stamattina, ha interessato una piattaforma di terze parti utilizzata da un contact center della compagnia. Nonostante la gravità della violazione Qantas ha rassicurato i passeggeri che non ci sono impatti sulle operazioni di volo o sulla sicurezza del vettore aereo, e che nessun dato sensibile come dettagli di carte di credito, informazioni finanziarie personali o dettagli del passaporto è stato compromesso.

L'attacco è stato perpetrato da un criminale informatico che ha preso di mira il call center, ottenendo l'accesso alla piattaforma di gestione dei servizi clienti. Sebbene il sistema sia stato immediatamente isolato, un'analisi preliminare ha rivelato che i dati rubati includono nomi, indirizzi email, numeri di telefono, date di nascita e numeri Frequent Flyer di una parte significativa dei 6 milioni di clienti presenti sulla piattaforma. È fondamentale sottolineare che nessun account Frequent Flyer è stato compromesso e che password, Pin o credenziali di accesso non sono state oggetto di accesso non autorizzato.

Vanessa Hudson, ceo del Gruppo Qantas ha espresso le sue scuse, informando anche che  compagnia ha già avviato il processo di contatto diretto con i clienti interessati per informarli dell'accaduto e offrire supporto.

In risposta alla violazione l'aviolinea ha messo in atto misure di sicurezza aggiuntive, tra cui restrizioni all'accesso e un rafforzamento del monitoraggio e del rilevamento delle minacce. L'aviolinea ha immediatamente notificato i fatti al l'Australian Cyber Security Centre, all'Office of the Australian Information Commissioner e alla Polizia federale australiana, collaborando strettamente con loro e con esperti indipendenti in sicurezza informatica per l'indagine in corso.

Per i clienti Qantas

La compagnia ha istituito una linea di supporto dedicata e una pagina web specifica su qantas.com per fornire le ultime informazioni e assistenza.

- Linea di supporto dedicata:  i clienti possono contattare il numero 1800 971 541 (dall'Australia) o +61 2 8028 0534 (dall'estero) per accedere a consigli specialistici e risorse per la protezione dell'identità.

- Viaggi Imminenti: se i clienti hanno viaggi in programma, Qantas rassicura che non è necessario intraprendere alcuna azione. I dettagli dei voli possono essere verificati in qualsiasi momento tramite l'App Qantas o il sito web

 - Aggiornamenti: la compagniacontinuerà a condividere gli aggiornamenti tramite il proprio sito web e i canali social.


SaM - 1264624

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar