Lufthansa Cargo avvia sviluppo training in realtà virtuale per supervisori carico aereo
Vettore continua a promuovere progetti di digitalizzazione nel settore delle merci

Il lancio del primo modulo formativo è previsto per ottobre 2025
Lufthansa Cargo sta iniziando a sviluppare un nuovo tipo di formazione in realtà virtuale (Virtual Reality, Vr) per i supervisori del carico aereo, stabilendo ancora recenti standard nel settore del trasporto-merci. Con questo metodo di formazione pionieristico, l’azienda si posiziona quale punto di riferimento nell’addestramento del personale a terra e si rafforza nell’innovazione e nel campo della logistica.
La formazione in Vr è concepita per preparare i dipendenti alle loro mansioni di gestione del carico in modo realistico, in maniera flessibile, sicura ed indipendente dalle esigenze operative. Processi, normative di sicurezza e comunicazione possono essere esercitati intensamente in un ambito virtuale. La natura immersiva della tecnologia permette di trasferire contenuti formativi in modo più incisivo e favorisce una comprensione pratica duratura dei processi. Inoltre i contenuti didattici vengono interiorizzati molto più rapidamente, poiché i partecipanti alla formazione possono concentrarsi maggiormente sul materiale.
Il lancio del primo modulo formativo è previsto per ottobre 2025. Lufthansa Cargo è tra le prime aziende del settore merci ad utilizzare questa tecnologia innovativa per addestrare i supervisori del carico aereo, sottolineando così il proprio ruolo di pioniere nelle soluzioni e nei metodi digitali. L’adozione della Vr non offre solo un’opzione di formazione efficiente in termini di costi e flessibile, ma rappresenta anche una alternativa ecologica ai metodi tradizionali, poiché richiede un minor impiego di risorse materiali e consente di erogare contenuti formativi con qualità costantemente elevata.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency