Vettori aerei Air Canada ed ITA Airways: traguardo nella collaborazione
Nuovo code-share per aumentare connettività tra i due Paesi ed oltre

La compagnia italiana sta finalizzando il suo ingresso in Star Alliance, previsto per i primi mesi del 2026
Air Canada e ITA Airways annunciano oggi il raggiungimento di un importante traguardo nella loro collaborazione ed inaugurano un accordo di code-share per fornire ai passeggeri opzioni di viaggio più confortevoli tra Canada, Italia e nuove altre destinazioni.
Con questo accordo, il vettore aereo canadese apporrà il proprio codice AC su rotte selezionate operano da ITA Airways con partenza da Roma-Fiumicino. Queste comprendono: cinque destinazioni italiane (Lamezia Terme, Palermo, Catania, Firenze e Bari); tre mete in Africa, inclusi Il Cairo, Tunisi e Algeri (queste due soggette ad approvazione governativa); oltre a Tirana e Tel Aviv (quest'ultima temporaneamente sospesa).
Contemporaneamente, ITA Airways aggiungerà il suo codice AZ su alcune rotte operano da Air Canada con origine Toronto-"Pearson". Queste includono: sei città in Canada (Montreal, Ottawa, Vancouver, Edmonton, Calgary e St. John's); e quattro città negli Stati Uniti (Boston, Orlando, Dallas e Fort Lauderdale).
ITA Airways sta finalizzando il suo ingresso in Star Alliance, previsto per i primi mesi del 2026.
Questa partnership contribuisce ad arricchire il network nell'espansione di Air Canada in Italia. Questa tenuta opererà fino a 39 voli settimanali e trasporterà oltre 13.000 passeggeri a settimana verso il Bel Paese. A maggio la compagnia ha lanciato una nuova rotta tra Montreal e Napoli, portale per la Costiera Amalfitana. Napoli è la quarta destinazione italiana del vettore canadese, oltre a Roma, Milano e Venezia. Inoltre, Air Canada offre connessioni intermodali su rotaia con Trenitalia, il più grande operatore in Italia con treni ad alta velocità, regionali, notturni e mete internazionali. Attraverso l'intermodalità su rotazione, i clienti potranno viaggiare verso 30 destinazioni italiane servite da Trenitalia.
Nell'attuale stagione estiva, ITA Airways vola verso 59 destinazioni, di cui 16 intercontinentali, 27 internazionali e 16 nazionali. A queste si aggiungono 12 ulteriori nel Mediterraneo durante il picco estivo, di cui tre nazionali e nove internazionali, da entrambi gli hub di Roma-Fiumicino e Milano-Linate. Tra queste mete stagionali sono incluse le Baleari (Ibiza, Maiorca, Minorca), diverse isole greche (Rodi, Creta, Corfù, Zante, Cefalonia), così come quelle italiane di Lampedusa e Pantelleria. In aggiunta alle destinazioni estive, ITA Airways ha recentemente ampliato l'offerta per i propri passeggeri grazie alle connessioni con più di 100 nuove destinazioni –sia in Europa che su rotte intercontinentali– attraverso gli accordi di code-share con cinque aviolinee del Gruppo Lufthansa (Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines ed Air Dolomiti).
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency