Thales: risultati finanziari primo semestre 2025
Gli ordini sono pari a 10,4 miliardi di Euro - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Thales si è riunito il 22 luglio 2025 per esaminare il bilancio del primo semestre 2025
In sintesi i risultati:
• Ordini: 10,4 miliardi di Euro
• Ricavi: € 10,3 miliardi, in crescita dell'8,1% (+8,1% su base organica)
• Ebit: 1,248 milioni di Euro, in crescita del 13,9% (+12,7% su base organica)
• Utile netto: 877 milioni di Euro
• Utile netto consolidato: 664 milioni di Euro, in crescita del 6%
• cash flow: 499 milioni di Euro
• Obiettivi per il 2025:
Rapporto book-to-bill superiore a 1
Incremento dei ricavi tra +6% e +7% (rispetto al +5 e +6% precedente)
Margine Ebit: dal 12,2% al 12,4%.
"Il primo semestre del 2025 conferma la forte crescita di Thales sin dall'inizio dell'anno, con un aumento significativo dei nostri indicatori finanziari.
Incremento dei ricavi spinti dalla solidità dei settori Difesa e Avionica, che beneficiano dei continui aumenti della capacità produttiva. Questa performance ci consente di alzare l’obiettivo annuale di crescita organica dei ricavi. Anche il volume degli ordini continua a registrare un solido dinamismo, in un contesto favorevole per la stragrande maggioranza delle nostre attività. Supererà nuovamente i ricavi nel 2025, offrendo una visibilità eccezionale per i prossimi anni. Anche il margine Ebit rettificato è migliorato in modo significativo, dimostrando la validità della strategia del Gruppo basata su innovazione dirompente, eccellenza operativa e un rapporto di fiducia con i nostri clienti.
Continuiamo inoltre a investire nella ricerca e nell’espansione delle nostre capacità industriali, per affrontare le grandi sfide di un mondo in rapida evoluzione.
Questo solido primo semestre è soprattutto il frutto dell'impegno e della professionalità degli 83.000 dipendenti di Thales, ai quali va il mio più vivo ringraziamento. Grazie a loro, entriamo nella seconda metà dell'anno con un obiettivo di crescita dei ricavi rivisto al rialzo", ha dichiarato in una nota Patrice Caine, presidente ed amministratore delegato.
La versione integrale del resoconto (sei pagine, con tabelle) è allegata a questa AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency