It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Airbus lancia campagna prova elicottero H-160M

Primo volo durante cerimonia presso sede società

Airbus Helicopters ha avviato i test di volo dell’H-160M "Guépard". Questa versione militarizzata dell’elicottero H-160 è in fase di sviluppo per le forze armate francesi nell’ambito del programma Joint Light Helicopter. L’equipaggio di volo era composto da Samuel Chartier, pilota collaudatore dell’H-160M, e dagli ingegneri Nicolas Certain, Laurent Maruejols ed Alban Corpron. Il primo volo dell'aeromobile è stato celebrato durante una cerimonia ufficiale svoltasi presso la sede della società in Francia. 

Il modello è stato selezionato dalla Francia come piattaforma unica per equipaggiare tutti e tre i rami delle forze armate: esercito, marina ed aeronautica e forza spaziale. Il ministero nazionale intende ordinare 169 H-160M per sostituire cinque tipi di elicotteri attualmente in servizio o recentemente ritirati dalle stesse forze armate francesi.

L’elicottero si basa sulla piattaforma civile H-160, in servizio da oltre tre anni. Denominato “Guépard” dalle forze armate francesi, il modello presenta sviluppi significativi per renderlo uno degli aeromobili militari più moderni al mondo. Airbus ha deciso di produrre tre prototipi per accelerare il suo sviluppo: un secondo prototipo è attualmente in fase di assemblaggio finale. Il primo prototipo sarà principalmente utilizzato per convalidare le prestazioni di volo dell’H-160M e condurrà campagne di tiro nel 2026. Il secondo prototipo sarà impiegato per campagne in condizioni climatiche estreme, tra gli altri test.

L’H-160M è un aeromobile della classe da sei tonnellate equipaggiato con motori Safran Arrano. Ha beneficiato di 68 brevetti volti ad incrementare efficienza, sicurezza, impatto ambientale, manutenzione e costi operativi rispetto agli aeromobili di generazione precedente. La versione militare è dotata dell’avionica FlytX di Thales e di un sistema missione unico sviluppato da Airbus. Questi sistemi consentono all’equipaggio di svolgere missioni complesse in ambienti degradati mantenendo una consapevolezza tattica della situazione.

Numerosi sistemi di comunicazione permettono all’aeromobile di essere completamente integrato nelle operazioni aeree, navali e terra-aria. E' il primo elicottero della gamma Airbus dotato di un sistema di cooperazione con droni; inoltre beneficia di sensori di nuova generazione come il sistema elettro-ottico Euroflir 410 di Safran ed il radar AirMaster C di Thales. Il sistema di autoprotezione è progettato per operare su tutto lo spettro elettromagnetico ed ottico con capacità automatiche di contromisure contro le minacce.

Il sistema d’arma HForce permette l’integrazione di un’ampia gamma di accessori. L’H-160M avrà la capacità di trasportare mitragliatrici da 12,7 mm in pod e razzi guidati; può inoltre essere equipaggiato con mitragliatrici da 7,62 mm su supporto pintle o con un braccio articolato per un tiratore di precisione.

La consegna alle forze armate francesi inizierà a fine 2028. Airbus fornirà manutenzione e supporto operativo per l’H-160M per un periodo iniziale di dieci anni.

red/f - 1264998

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar