It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Trasporto aereo. Iata lancia il rapporto World Air Transport Statistics 2024

Riguardo alle classi, alle coppie di aeroporti, agli aerei usati ed ai Paesi dei passeggeri

International Air Transport Association (Iata) ha pubblicato l’ultima edizione delle World Air Transport Statistics (Wats) con dati statistici completi per il 2024.

Aggiornato annualmente con risultati provenienti da oltre 240 vettori aerei internazionali, il database offre una panoramica esaustiva delle metriche delle compagnie relative a domanda, offerta e prestazioni. Il rapporto include una dettagliata suddivisione della domanda di traffico-passeggeri e merci programmato, la capacità passeggeri e merci programmata, una panoramica della flotta aerea globale e le principali coppie degli scali aeroportuali.

Il rapporto fornisce inoltre dettagli sulla salute finanziaria del settore con informazioni approfondite sui costi operativi ed i ricavi, l’utilizzo degli aeromobili ed il numero di dipendenti delle aviolinee.

Le classi Premium registrano una forte crescita

Un risultato chiave del rapporto di quest’anno evidenzia che il viaggio internazionale in classe premium—business e first class—è cresciuto dell’11,8%, superando l'aumento del traffico in economy globale, pari all’11,5%. Il numero totale di viaggiatori internazionali in premium nel 2024 è stato di 116,9 milioni (6% del totale passeggeri internazionali).

Fra le regioni, a guidare la crescita percentuale è stata l’Asia Pacifico con un aumento anno su anno del 22,8%, con 21 milioni di passeggeri premium—anche se la crescita dei passeggeri in economy è stata superiore, con un +28,6% che ha raggiunto i 500,8 milioni. L'incremento dei viaggi premium ha superato la classe economy anche in Europa, America Latina, Medio Oriente e Nord America. L’Europa rimane il più grande mercato per i viaggi internazionali premium, con 39,3 milioni di passeggeri, mentre la percentuale di viaggiatori premium sul totale più alta si registra in Medio Oriente, al 14,7%.

 Principali coppie di aeroporti

L’Asia Pacifico domina la classifica delle coppie di scali più trafficate al mondo, con la tratta Jeju-Seoul che risulta la più popolare a livello globale, con 13,2 milioni di passeggeri tra i due aeroporti nel 2024. Nella top 10, soltanto una coppia aeroportuale—Gedda-Riad—non si trova nella regione Asia Pacifico. 

Bogota-Medellin è stata quella più trafficata in America Latina con 3,8 milioni di passeggeri, mentre Cape Town-Johannesburg in Africa con 3,3 milioni di passeggeri. New York-"John F. Kennedy International Airport"-Los Angeles ha rappresentato la destinazione in Nord America con 2,2 milioni di passeggeri, mentre Barcellona-Palma de Mallorca è stata quella in Europa con 2 milioni di passeggeri. 

Aerei più utilizzati 
I velivoli a corridoio singolo di Boeing ed Airbus sono stati tra i più utilizzati nel 2024. I B-737 (comprendendo tutte le varianti) hanno totalizzato 10 milioni di voli con 2,4 trilioni di Available Seat Kilometers (Ask) nel 2024; seguono l’A-320 con 7,9 milioni di voli e 1,7 trilioni di Ask, e l’A-321 con 3,4 milioni di voli e 1,1 trilioni di Ask.

Paesi con il maggior traffico-passeggeri

Gli Stati Uniti rimangono il più grande mercato dell'aviazione al mondo con 876 milioni di passeggeri nel 2024, sostenuti dal loro mercato domestico, che cresce del 5,2% anno su anno. La Cina si posiziona al secondo posto come mercato passeggeri, con 741 milioni di passeggeri, registrando una crescita del 18,7% rispetto al 2023.

red/f - 1265144

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar