Ghana, precipita elicottero militare: muoiono in 8, tra cui due ministri
L'Harbin Z-9 dell'Aeronautica militare era diretto a un evento contro l'estrazione mineraria illegale /VIDEO

Tra le vittime i titolari dei dicasteri della Difesa (Edward Omane Boamah) e dell'Ambiente (Ibrahim Murtala Muhammed). Il presidente Mahama dichiara tre giorni di lutto nazionale
Una terribile tragedia ha scosso il Ghana. Un elicottero Harbin Z-9EH dell'Aeronautica Militare ghanese è precipitato ieri in una zona boscosa della regione di Ashanti, causando la morte di tutte le otto persone a bordo. Tra le vittime figurano due importanti membri del governo: il ministro della Difesa, Edward Omane Boamah, e il ministro dell'Ambiente, Scienza, Tecnologia e Innovazione, Ibrahim Murtala Muhammed. L'incidente, secondo quanto confermato da fonti delle Forze Armate del Ghana (Gaf), è avvenuto mentre la delegazione si recava a Obuasi per partecipare a un forum governativo dedicato al contrasto del "galamsey", il dilagante fenomeno delle estrazioni minerarie illegali che affligge il Paese.
In un comunicato ufficiale, il portavoce delle Gaf ha ricostruito le ultime ore dell'aeromobile. L'elicottero era decollato alle 9:12 del mattino dall'aeroporto internazionale di Kotoka, nella capitale Accra, con rotta verso nord-ovest. I contatti radar si sono interrotti improvvisamente mentre sorvolava l'area interna della regione mineraria. Le operazioni di ricerca e soccorso, scattate immediatamente, si sono concluse con il tragico ritrovamento del relitto avvolto dalle fiamme su un'altura. Fonti della sicurezza nazionale hanno descritto una scena devastante, con i resti dell'elicottero distrutti da un incendio post-impatto che ha reso irriconoscibili i corpi delle vittime.
Oltre ai due ministri, hanno perso la vita il vice coordinatore della sicurezza nazionale Muniru Mohammed Limuna, il vicepresidente del National Democratic Congress (Ndc) Samuel Sarpong, l'ex-candidato parlamentare Samuel Aboagye e i tre membri d'equipaggio: il capo squadrone Peter Bafemi Anala, l'ufficiale di volo Twum Ampadu e il sergente Ernest Addo Mensah. Inizialmente era prevista la partecipazione all'evento del presidente della Repubblica, John Mahama, il quale aveva però delegato i suoi ministri a causa di un altro impegno istituzionale concomitante.
Le cause dell'incidente non sono ancora state accertate. Le prime ipotesi, avanzate da osservatori locali e riportate dalla stampa ghanese, suggeriscono che il disastro potrebbe essere stato innescato da condizioni meteorologiche avverse o da un improvviso guasto tecnico. Le Forze Armate hanno annunciato l'apertura di una commissione d'inchiesta per far luce sulla dinamica dei fatti. Anche il Servizio Nazionale dei Vigili del Fuoco del Ghana ha confermato la propria partecipazione alle indagini in collaborazione con le altre agenzie di sicurezza dello Stato.
La notizia ha gettato l'intera Nazione nello sconforto. Il capo di Gabinetto Julius Debrah ha definito l'accaduto una "tragedia nazionale" e ha disposto che le bandiere sventolino a mezz'asta su tutti gli edifici pubblici. Una delegazione governativa da lui guidata ha accolto all'aeroporto di Accra il mesto rientro delle salme. Il presidente Mahama ha sospeso ogni attività pubblica e ha proclamato tre giorni di lutto nazionale a partire da oggi, 7 agosto. Il Parlamento, in una nota, ha espresso il proprio cordoglio e la propria vicinanza alle famiglie delle vittime, alle quali anche la vicepresidente Jane Naana Opoku-Agyemang ha voluto portare personalmente la solidarietà del governo. Le procedure di identificazione dei resti hanno reso necessario il rinvio delle esequie per le vittime di fede musulmana, inizialmente previste per la giornata odierna.
L'Harbin Z-9EH è una piattaforma navale di fabbricazione cinese nota per la sua versatilità, variante del Z-9, a sua volta una versione con licenza cinese del francese Eurocopter AS-365 Dauphin. Viene utilizzato principalmente dalla Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione e da altre forze di sicurezza per la guerra antisom, per operazioni antinave e missioni di ricerca e salvataggio, Sar.
Qui sotto, nel video di Firstpost su Youtube, immagini dal luogo dell'incidente:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency