It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Siria, maxi-investimento da 4 miliardi di dollari per l'aeroporto di Damasco

L'accordo include un finanziamento di 250 mln per 10 aerei Airbus A-320 destinati a Syrian Airlines

Un consorzio internazionale guidato da Ucc Holding del Qatar si aggiudica la riqualificazione e l'espansione dello scalo, un progetto che punta a rilanciare economia e connettività globale. Previsti 90.000 posti di lavoro

La Siria ha firmato in questi giorni un memorandum d'intesa del valore di oltre 4 miliardi di dollari con un consorzio di cinque aziende, guidato dalla qatariota Ucc Holding, per la riqualificazione e l'espansione dell'aeroporto internazionale di Damasco. L'intesa, sottoscritta sotto il patrocinio del presidente siriano Ahmad Al-Sharaa, rappresenta uno dei maggiori investimenti infrastrutturali nel Paese degli ultimi decenni, con l'obiettivo di rilanciare l'economia, il turismo e la connettività globale.

Il progetto, che fa parte delle iniziative di ricostruzione della Nazione, mira a riportare la Siria al centro delle rotte aeree regionali e internazionali. Il consorzio, formato da Ucc Concessions Investments Llc (Qatar), Assets Investments Usa Llc (Stati Uniti), Cengiz İnşaat, Kalyon İnşaat e TAV Tepe Akfen (Turchia), gestirà l'opera con la formula del "build-operate-transfer" (costruisci-gestisci-trasferisci).

La riqualificazione avverrà in cinque fasi successive, per portare la capacità annuale dell'aeroporto dagli attuali livelli a 31 milioni di passeggeri. Lo scalo sarà costruito secondo i più elevati standard internazionali approvati da Icao e Iata e includerà 32 gate con moderni ponti d'imbarco, un sistema di navigazione aerea integrato e un'area duty-free con ristoranti, caffè e negozi di alta moda.

L'accordo include anche lo sviluppo di una strada di accesso di 50 km e un finanziamento di 250 milioni di dollari per l'acquisto di dieci aerei Airbus A-320 destinati alla Syrian Airlines. Secondo il comunicato, il progetto creerà oltre 90.000 posti di lavoro diretti e indiretti, contribuendo in modo significativo a rafforzare l'economia locale.

La cerimonia di firma si è svolta a Damasco alla presenza di Tom Barrack, inviato speciale degli Stati Uniti in Siria, di rappresentanti dell'ambasciata del Qatar e di delegazioni ufficiali. Tra i firmatari figurano Omar Al-Husari, a nome del governo siriano, e i presidenti e amministratori delegati delle società del consorzio, tra cui Mohammad Moataz Al-Khayyat di Ucc Holding, che ha sottolineato come il progetto sia il risultato di una "partnership strategica con l'obiettivo unificato di ricostruire una delle strutture più vitali della Siria".

SaM - 1265236

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar