It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Mostra del Cinema, pronto il piano di sicurezza: vigilanza rafforzata al Lido

Il prefetto definisce il dispositivo, con misure speciali per lo spazio aereo e marittimo a tutela dell'evento

La città lagunare si appresta a vivere l'atmosfera scintillante della sua kermesse più celebre. L'82esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, in programma dal 27 agosto al 6 settembre, vedrà un'implementazione del dispositivo di sicurezza, con l'obiettivo di accogliere senza rischi le migliaia di visitatori, cineasti e celebrità attesi al Lido.

Dopo una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Darco Pellos, è stato messo a punto un piano dettagliato per la gestione dell'evento. L'analisi approfondita degli scenari ha portato alla definizione di un sistema di vigilanza che si estenderà per l'intera durata della manifestazione, con un'attenzione particolare alle aree più sensibili. Le forze dell'ordine, in stretta collaborazione con la polizia locale, garantiranno una presenza rinforzata, sorvegliando i punti di accesso all'isola, le zone ad alta frequentazione e i luoghi delle proiezioni. Misure speciali sono state deliberate anche per l'area circostante la Mostra.

Spazio aereo e acque interdette: controllo speciale anche con droni

La sicurezza della Mostra del Cinema non si limita alla terraferma. Per prevenire qualsiasi rischio esterno e garantire un perimetro sicuro attorno alla zona dell'evento, le autorità competenti hanno emesso ordinanze specifiche per interdire lo spazio aereo e le acque limitrofe. La Capitaneria di porto ha delimitato un'area marittima vietata alla navigazione, mentre l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac) ha dichiarato lo spazio aereo sovrastante la manifestazione una "no-fly zone", precludendo il transito a velivoli non autorizzati. Particolare attenzione è stata posta al fenomeno dei droni: la loro circolazione non autorizzata è severamente vietata e le forze dell'ordine attueranno un sistema di monitoraggio e controllo aereo per intercettare e neutralizzare eventuali minacce provenienti da questi dispositivi, a tutela del pubblico e degli addetti ai lavori.

Il piano tiene in considerazione anche gli eventuali imprevisti dovuti a fattori ambientali. Nel caso di condizioni meteo avverse, sono già previste e pronte all'uso delle misure di emergenza per salvaguardare la sicurezza di tutti i partecipanti e degli addetti ai lavori. L'intero dispositivo, descritto dal Comitato come "collaudato ma flessibile", è finalizzato a permettere lo svolgimento sereno e in piena sicurezza di uno degli eventi cinematografici più importanti a livello internazionale.

SaM - 1265261

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar