It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Qantas ordina 20 nuovi aerei A-321XLR

I primi due velivoli inizieranno i voli a settembre

Qantas ha annunciato oggi un ordine per ulteriori 20 aerei A-321XLR, inclusa l’introduzione, per la prima volta sui suoi velivoli narrowbody (fusoliera stretta), di sedili Business lie-flat.

L’ampliamento del più grande programma di rinnovo della flotta del Gruppo prevede che 16 dei 20 esemplari aggiuntivi siano configurati con sedili Business lie-flat e schermi di intrattenimento a schienale per servire rotte più lunghe, incluse quelle transcontinentali da e per Perth, ed internazionali a corto e medio raggio.

I nuovi A-321XLR con questa configurazione inizieranno ad arrivare nel corso dell’anno solare 2028, portando l’ordine totale della compagnia per il modello di nuova generazione a 48 unità.

L’autonomia estesa fino a 8700 chilometri è superiore di oltre 3000 km rispetto al B-737 che sostituisce e permetterà a Qantas di lanciare voli diretti verso destinazioni nel sud-est asiatico e nelle isole del Pacifico che attualmente non sono servite.

I primi due A-321XLR di Qantas, configurati per voli domestici ed internazionali a corto raggio, dovrebbero iniziare ad effettuare voli commerciali a metà settembre, rendendo Qantas la prima compagnia nell’area Asia Pacifico a servire questo tipo di aereo. Gli aeromobili opereranno inizialmente sulle rotte Sydney–Melbourne e Sydney–Perth e saranno progressivamente impiegati su altre destinazioni; entro la fine di questo esercizio finanziario l'aviolinea avrà sette esemplari di questo velivolo.

Gli A-321XLR di Jetstar inizieranno ad arrivare a partire dall’anno solare 2027 e saranno dotati di una cabina a due classi adatta ai viaggi internazionali.

La commessa ferma complessiva di aerei del Gruppo è ora pari a 214, con 32 consegnati al 30 giugno, rappresentando un investimento da miliardi di dollari per rinnovare e far crescere la flotta di Qantas e Jetstar. In aggiunta a questi ordini fermi, il Gruppo dispone di opzioni di acquisto aggiuntive con Airbus e Boeing che forniscono flessibilità per una crescita futura.

La compagnia ha ricevuto 17 nuovi velivoli nell’anno fiscale FY25, il numero aumenta a 20 quelli in arrivo in questo esercizio finanziario e 29 in FY27, inclusi 36 per Qantas, 10 per Jetstar e tre per Qantas Freight.

Il primo A-350/1000ULR del Project Sunrise passerà alla linea di assemblaggio finale di Airbus ad ottobre di quest’anno e le consegne partiranno dallo stesso mese del 2026 (soggette al ricevimento delle necessarie approvazioni e certificazioni regolatorie).

L’introduzione dei nuovi aerei sta già apportando significativi miglioramenti per il Gruppo in fatto di soddisfazione dei clienti, oltre a benefici finanziari ed in termini di consumo di carburante.

red/f - 1265315

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar