It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Saab presenta Nimbrix, il suo nuovo missile anti-drone

Concepito come "fire-and-forget", nasce per contrastare la crescente minaccia degli Uas a basso costo

La presentazione al pubblico avverrà salone Dsei di Londra, in programma dal 9 al 12 settembre prossimo

Saab ha annunciato oggi il lancio di Nimbrix, il suo primo missile C-Uas (Counter-Unmanned Aerial System), ovvero interamente dedicato alla difesa contro i sistemi aerei a pilotaggio remoto. Sviluppato per affrontare la minaccia sempre più diffusa dei piccoli droni sul campo di battaglia, questo nuovo sistema promette una soluzione efficace e a basso costo.

Nimbrix è un missile di tipo  "fire-and-forget" ("spara e dimentica"), progettato per essere rapido da schierare. È dotato di un sensore di ricerca del bersaglio, una testata "hard-kill" e un ingombro ridotto. Con una portata massima di 5 km, la sua testata può ingaggiare efficacemente gli sciami di droni, anche in modalità aerea. "Nimbrix è la nostra risposta alle minacce aeree senza pilota che si sono intensificate negli ultimi anni", ha dichiarato Stefan Öberg, responsabile dell'unità di business Missile Systems di Saab. "Il suo basso costo è fondamentale data la proliferazione dei droni sul campo di battaglia".

Il missile può essere utilizzato come sistema di difesa basato a terra, sia in modo indipendente che integrato in sistemi di difesa aerea più complessi. Le sue opzioni di montaggio flessibili permettono di installarlo su vari veicoli o in configurazioni fisse, massimizzando il numero di unità dispiegate per garantire una copertura adeguata.

Il termine "fire-and-forget"  si riferisce a un tipo di missile che una volta lanciato non necessita più dell'intervento dell'operatore per essere guidato verso il bersaglio. Il missile si affida a un sistema di guida autonomo, come un sensore a infrarossi, un radar o un sistema di navigazione inerziale, per trovare e colpire l'obiettivo in modo indipendente.

L'industria svedese ha già avviato le discussioni con i potenziali clienti e prevede le prime consegne a partire dal 2026. Nimbrix sarà presentato al pubblico durante il salone Dsei di Londra, in programma dal 9 al 12 settembre prossimo, presso lo stand Saab, N9-105.

SaM - 1265329

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar