Panama firma contratto per acquisto aerei Super Tucano
Ottavo Paese latino-americano a selezionare l'A-29 per la sorveglianza interna

Embraer e Panama hanno ufficializzato con la firma un contratto per l'acquisizione di quattro aerei A-29 Super Tucano. La flotta sarà impiegata dal Servicio Nacional de Aeronaval panamense (Senan, in spagnolo) come nuova piattaforma di sorveglianza e protezione.
L'annuncio fa parte del programma dell'ente per strutturare ed ampliare la capacità operativa e beneficerà in larga misura il progetto di sicurezza nazionale in corso nel Paese. Con la sigla dell'intesa, diventa l'ottavo Paese dell'America Latina a selezionare questo modello, dopo Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Uruguay e Repubblica dominicana.
Il Super Tucano è il riferimento globale nella sua categoria con più di 600.000 ore di volo (vedi notizia pubblicata da AVIONEWS). Attualmente 22 forze aeree l'hanno selezionato, ed altri Paesi hanno già mostrato interesse per la piattaforma grazie alla combinazione di diversi fattori.
L'A-29 è progettato per le forze aeree che cercano una soluzione collaudata, completa, efficiente, affidabile e conveniente su un'unica piattaforma, unita a grande flessibilità operativa. Il velivolo opera in un'ampia gamma di missioni, quali pattugliamento aereo, operazioni speciali, coordinatore aereo e tattico (Tac), Isr, sorveglianza e monitoraggio delle frontiere, controllo delle attività illecite, ricognizione, scorta aerea ed addestramento di base, operativo ed avanzato dei piloti.
Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency