Aeroporto Colonia-Bonn assegna contratto per controllo passeggeri
Per altri cinque anni a partire dal prossimo primo gennaio 2026

L'aeroporto di Colonia/Bonn ha assegnato l'appalto per i controlli di sicurezza aeroportuali a Securitas a seguito di una gara a livello europeo. Il fornitore del servizio di sicurezza è responsabile dello screening dei passeggeri e dei loro bagagli presso l'aeroporto dal 2021 e continuerà a svolgerlo per conto dello scalo e sotto la supervisione della polizia federale per ulteriori cinque anni a partire dal primo gennaio 2026. L'aeroporto ha assunto l'organizzazione dei controlli passeggeri dalla polizia federale all'inizio dell'anno e li gestisce in modo autonomo fin da allora. Ora, per la prima volta, lo scalo ha messo il servizio di controllo di sicurezza a gara ed aggiudicato il contratto per proprio conto.
I lavori di ristrutturazione dei punti di controllo di sicurezza cominceranno dopo la pausa autunnale in concomitanza con l'inizio dell'orario invernale dei voli, mentre quelli preliminari sono già stati avviati. La riprogettazione dell'area sarà eseguita in più fasi ad operatività in corso. Le prime corsie con la più recente tecnologia CT ed un design sono previste che entreranno in funzione all'inizio del 2026 ed, entro l'estate, sarà ultimata la conversione completa in un totale di undici corsie CT.
Inoltre, il concetto “Next Chapter” prevede di dotare tutte le nuove corsie di un design moderno. Questo crea un'atmosfera gradevole con nuovi concetti di illuminazione ed acustica, percorsi intuitivi ed un design che integra armoniosamente l'area dei controlli di sicurezza nel terminal. Dopo la ristrutturazione sarà inoltre disponibile una corsia familiare appositamente dedicata ai bambini.
Con la riprogettazione dei punti di controllo di sicurezza, l'aeroporto di Colonia/Bonn compie un passo importante verso il futuro.
La riprogettazione dei controlli di sicurezza fa parte dell'ampio programma “Next Chapter”, con il quale lo scalo tedesco sta offrendo ai suoi terminal un aspetto completamente nuovo. Oltre ai controlli di sicurezza, ciò include 18 nuove unità di ristorazione –17 delle quali sono già aperte oggi– la ristrutturazione delle aree arrivi e partenze, la riapertura dell'uscita per il bagaglio a mano, il rinnovo degli arredi e l'implementazione di concetti moderni di lounge per viaggiatori ed ospiti.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency