Thales firma due contratti strategici con vettore aereo IndiGo
Una intesa di 11 anni per manutenzione avionica su più di 1200 velivoli

Thales ed IndiGo, compagnia indiana, hanno firmato un contratto strategico di manutenzione per la flotta attuale di 430 aerei A-320 e per il futuro ordine di oltre 800 aeromobili A-32X.
Nell'ambito di questo accordo di 11 anni, la società fornirà al vettore aereo servizi di riparazione specializzati per componenti avionici, affiancati al programma “Avionics-By-The-Hour” (Abth) di Thales —una soluzione completa per la gestione dei ricambi che garantisce la disponibilità dei componenti critici per minimizzare i tempi di fermo dei velivoli. Questo, insieme al programma “Repair-By-The-Hour” (Rbth) di Thales, assicura interventi di manutenzione tempestivi sugli avionici, permettendo ad IndiGo di incrementare la disponibilità della flotta ed accelerare le riparazioni.
Le riparazioni saranno gestite in particolare presso il nuovo impianto Mro (Maintenance Repair Overhaul) avionico all'avanguardia di Thales a Gurugram, India, situato nei pressi dell'aeroporto di Delhi, progettato per far fronte alla crescente domanda di supporto, con tecnologie avanzate per snellire i processi di riparazione e garantire elevati livelli di disponibilità della flotta. I tecnici qualificati di Thales sono specializzati nella manutenzione di sistemi avionici complessi, con interventi conformi a rigorosi standard di sicurezza e di regolamentazione.
IndiGo ha inoltre rinnovato un contratto quinquennale con AvioBook, società del gruppo Thales, per AvioBook Flight — soluzione Electronic Flight Bag attualmente autorizzata per le operazioni "senza carta" dalla direzione generale dell'aviazione civile (Dgca, Directorate General of Civil Aviation). In uso su tutta la flotta IndiGo da oltre un anno, ha già contribuito a ridurre in modo significativo il consumo di carta su base annua, promuovendo gli obiettivi di sostenibilità ambientale e semplificando le operazioni di volo su oltre 2000 voli ogni giorno.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency