It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

42esima assemblea Icao: i punti salienti della prima settimana

14 Stati riconosciuti per i progressi verso zero vittime nell'aviazione internazionale

La prima settimana della 42esima assemblea dell'Icao (International Civil Aviation Organization, organizzazione internazionale aviazione civile) dal 23 settembre al 3 ottobre a Montreal ha fatto da apertura con dibattiti coinvolgenti e scambi collaborativi sul futuro dell'aviazione.

Naif Ali Hamad Al Abri dell'Oman è stato eletto presidente della 42esima sessione dell'assemblea, ed incoraggerà il consenso per risoluzioni decisive a sostegno della missione dell'Icao per tutta la durata dell'assemblea. 

Un momento saliente è stata la consegna dell'Edward Warner Award, la massima onorificenza dell'organizzazione, assegnato alla Air Crash Victims' Families' Federation International (Acvffi, federazione internazionale delle famiglie delle vittime di incidenti aerei). Inoltre, quattordici Stati sono stati riconosciuti per i rilevanti progressi verso l'obiettivo di zero vittime nell'aviazione internazionale.

Sabato si sono svolte le elezioni per le Part I e Part II del consiglio e gli Stati eletti opereranno ora per un mandato di tre anni. Le elezioni per la Part III, a garanzia della rappresentanza geografica, avranno luogo oggi, 30 settembre 2025 (vedi AVIONEWS).

I dibattiti continueranno a plasmare un insieme comprensivo di risoluzioni che governeranno l'aviazione civile internazionale per il prossimo triennio.

red/f - 1265903

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar