Trasporto aereo. Iata, la domanda cargo in aumento ad agosto
I volumi merci sono cresciuti nella maggior parte dei principali corridoi commerciali

L'International Air Transport Association (Iata, associazione internazionale trasporto aereo) ha pubblicato i dati sui mercati delle merci globali relativi al mese di agosto 2025, che mostrano:
• La domanda totale, misurata in Cargo Tonne-Kilometer (Ctk), ha registrato un rialzo pari al 4,1% rispetto ai livelli di agosto 2024 (+5,1% per le operazioni internazionali).
• La capacità, espressa in Available Cargo Tonne-Kilometer (Actk), è aumentata del 3,7% se confrontata con lo stesso mese dell'anno scorso (+5,5% per le operazioni internazionali).
Vanno osservati diversi fattori nell'ambito operativo:
• Il commercio globale di beni è cresciuto del 5,4% su base annua a luglio.
• I prezzi del carburante per jet ad agosto sono stati inferiori del 6,4% su base annua, segnando il quattordicesimo mese consecutivo di cali anno su anno.
• La produzione manifatturiera globale nel mese scorso ha mostrato un aumento dell'ottimismo nel Pmi, con un balzo a 51.75, la lettura più alta da giugno 2024. Il sentimento sui nuovi ordini all'esportazione, tuttavia, rimane sotto i 50 a 48.73, riflettendo una cautela persistente in un contesto di incertezza sui dazi.
Crescita delle rotte commerciali
I volumi del trasporto-merci nel mese in questione hanno mostrato un incremento in modo significativo nella maggior parte dei principali corridoi commerciali. Europa–Asia ed all'interno dell'Asia hanno registrato una solida crescita a doppia cifra, mentre Medio Oriente–Asia, Nord America–Europa ed Africa–Asia hanno anch'essi segnato guadagni rilevanti. Al contrario, Asia–Nord America, Medio Oriente–Europa ed all'interno del continente europeo hanno mostrato decrementi.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency