It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Vettori aerei. Nasce Puglia Sky: cordata locale punta su collegamenti regionali

Capitale iniziale oltre 5,5 milioni, iter Aoc e piano per flotta, slot e reclutamento personale

A poche settimane dall’annuncio di Confindustria Bari-Bat, prende forma un progetto imprenditoriale per dare alla Puglia una compagnia aerea privata e regionale. In uno studio notarile di Bari potrebbe essere firmato a giorni l’atto costitutivo di quella che, provvisoriamente chiamata "Puglia Sky", vedrebbe coinvolti almeno una decina di investitori locali. Il capitale iniziale dichiarato supera i 5,5 milioni di euro, con la possibile adesione di altri partner industriali. La cordata originaria comprende quattro operatori noti del territorio: i foggiani Antonio Salandra e Giacomo Mescia, attivi nelle rinnovabili ed eolico; il barese Vito Ladisa, con interessi editoriali e nella ristorazione/calcio; e l’editore tarantino Antonio Albanese, impegnato nella gestione rifiuti. 

A loro potrebbero aggiungersi altri cinque soggetti, ancora riservati, che stanno dialogando con Confindustria Bari-Bat e il suo presidente Mario Aprile. Il modello operativo privilegerebbe collegamenti nazionali da Bari-Palese e un rafforzamento delle rotte su Brindisi (Salento) e Foggia (Gino Lisa), con l’obiettivo di sviluppare in seguito tratte internazionali. Aeroporti di Puglia, presieduta da Antonio Vasile, segue con interesse l’iniziativa e ha manifestato sostegno istituzionale. 

Sul fronte operativo restano da completare le fasi regolatorie — ottenimento dell’Aoc, definizione della flotta aerei, slot e accordi di handling — e il reclutamento di equipaggi e personale di terra, auspicabilmente attingendo alle molti esuberi sectoriali. L’operazione punta anche a esercitare pressione sui prezzi, offrendo tariffe più contenute dopo gli aumenti recenti e rispondendo alle esigenze di mobilità per lavoro e salute verso Centro-Nord. Rimane aperta la questione di Brindisi: l’esclusione del Salento dai prossimi collegamenti intercontinentali con Bari ha suscitato critiche dal territorio, elemento che la nuova compagnia potrebbe contribuire a riequilibrare.

red - 1266138

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar