It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Apprensione a Tokyo-Haneda: B-737 Ana in decollo danneggia luci pista e carrello anteriore

Costretto ad inversione rotta. Episodio simile accaduto ad aereo B-737/800 di Jal in aprile

L'inconveniente è accaduto ieri sera. Indagini su presunto allineamento errato in fase di decollo. Ritardi e disagi al traffico aereo serale dell'aeroporto

Un volo di linea della compagnia aerea All Nippon Airways (Ana) è stato protagonista di momenti di apprensione ieri sera all'aeroporto internazionale di Tokyo-Haneda quando un aereo B-737, marche JA65AN, circa un'ora dopo essere decollato dallo scalo nipponico, dopo aver invertito la rotta è riatterrato  a causa di un sospetto danno al carrello anteriore. L'inconveniente, avvenuto durante la fase finale del decollo, ha avuto luogo alle 20:54 (ora locale).

L'aeromobile, in servizio dal 2010, stava operando il volo Ana/NH639 con destinazione l'aeroporto di Iwakuni. Secondo le prime ricostruzioni e informazioni provenienti da fonti non ufficiali, il danno si sarebbe verificato quando il velivolo ha urtato le luci a bordo pista durante la corsa di decollo dalla pista 05 di Haneda. A bordo si trovavano 174 persone tra passeggeri ed equipaggio. La compagnia e le autorità aeroportuali hanno confermato che non si sono registrati feriti.

Il comandante del Boeing -737 dopo aver valutato il (sospetto) danno al carrello anteriore, decide di non proseguire per Iwakuni e dichiara l'inversione di rotta e rientro allo scalo di partenza in emergenza precauzionale. Viene messo in circuito d'attesa soprattutto per bruciare carburante e ridurre il peso al di sotto del limite massimo di atterraggio strutturale (essenziale per un atterraggio sicuro con un possibile danno al carrello).

Atterraggio che avviene sulla pista 34L dell'aeroporto. Tuttavia l'entità del danno che effettivamente ha coinvolto entrambi gli pneumatici del carrello d'atterraggio anteriore, ha impedito al velivolo di rullare autonomamente.
Le ispezioni successive hanno rivelato un danno materiale di entità lieve all'aereo. L'urto con le strutture aeroportuali ha causato anche  il danneggiamento di diciotto luci di bordo-pista e di due luci di bordo rullaggio dello scalo. Al momento dell'accaduto, pare la sicurezza del volo fosse parzialmente compromessa dal fatto che le luci di mezzeria della pista erano spente per lavori di manutenzione.

Le autorità dell'aviazione civile nipponica hanno avviato un'indagine. I dati del sistema Ads-B (Automatic Dependent Surveillance–Broadcast) suggeriscono che il decollo sia stato effettuato con l'aereo allineato verso il lato sinistro della pista, un fattore che potrebbe essere la causa del contatto con le luci. A seguito dell'inconveniente, le piste 05 e 34L sono state temporaneamente chiuse per permettere le operazioni di recupero del velivolo e la riparazione delle luci danneggiate, causando ritardi e disagi al traffico aereo serale. I titolari dell'inchiesta  prenderanno in considerazione anche un episodio analogo avvenuto il 7  aprile di quest'anno, quando un altro Boeing -737/800 di Jal (marche JA322J) con 80 persone a bordo si allineò erroneamente sul lato sinistro della stessa pista 05, dopo essere entrato dalla medesima via di rullaggio. Allora l'inconveniente, che la Jcab (Japan Civil Aviation Bureau) decise di non classificarecome incidente grave, si verificò un'ora dopo il tramonto. Al momento dei fatti le luci del centro pista attorno all'intersezione D2, da dove il Boeing entrò nella pista 05, erano spente per manutenzione e solo oltre D3 erano accese.

SaM - 1266145

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar