Accordo MFZ-Elifly per hub elicotteristico e Hems
Sviluppo di formazione tecnica, servizi portuali e risposta medica d'urgenza

La Misurata Free Zone (Mfz) ha siglato un memorandum d’intesa con la società italiana Elifly, specializzata in trasporto aereo e servizi elicotteristici, per sviluppare infrastrutture dedicate al volo verticale e percorsi di formazione tecnica nel settore dell'aviazione civile. L’intesa, firmata nella sede della zona franca, punta a creare una base operativa per attività rotor‑craft e programmi di qualificazione professionale destinati a tecnici e piloti. Alla cerimonia erano presenti il presidente della Mfz, Mohsen al Saqutri, il direttore generale Ayman al Darwish, il direttore generale di Elifly, Francesco Comensoli, il consigliere economico dell’ambasciata italiana a Tripoli, Fabio Giudice, e il presidente della Camera di commercio italo‑libica, Nicola Colicchi.
L’accordo prevede l’apertura di una filiale Elifly all’interno della zona franca, che fungerà da hub per operazioni rotabili e servizi connessi. I servizi offerti includeranno supporto logistico con elicotteri per attività portuali e per le installazioni nei giacimenti petroliferi, oltre a missioni di emergenza e soccorso sanitario (Hems) in collaborazione con strutture mediche locali. La partnership mira ad incrementare capacità operative, tempi di risposta e standard di sicurezza, integrando know‑how tecnico europeo con le esigenze operative del territorio libico.
Nel medio periodo, l’intesa potrebbe favorire la creazione di posti di lavoro qualificati e il trasferimento di competenze tecniche nel settore dell’aviazione civile, rafforzando il ruolo della Mfz come piattaforma per servizi aeronautici regionali.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency