It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aeroitalia subentra a Lumiwings al "Gino Lisa" di Foggia per garantire i collegamenti aerei

Cancellazioni e passeggeri a terra solo un ricordo: ora si lavora su orari, flotta e ripristino della fiducia

È ufficiale: dall’1 novembre la gestione dei collegamenti dal "Gino Lisa" di Foggia passerà da Lumiwings ad Aeroitalia. La compagnia italiana privata nata nel 2022 e piazzatasi seconda nella graduatoria della manifestazione d'interesse avviata dall’ente aeroportuale, subentra per garantire la continuità operativa dello scalo. Il subentro tutela i collegamenti aerei  già programmati verso Milano e Torino e prevede l’introduzione di una terza tratta, rafforzando la connettività regionale e riducendo il rischio di vuoti di offerta per passeggeri e operatori locali. 

Sul piano commerciale e operativo, la scelta punta su un vettore con capitale e procedure di compliance nazionali per stabilizzare il network. È invece sfumata l’ipotesi di un ingresso nell’azionariato di Lumiwings da parte dell’imprenditore pugliese Daniele Azzarone, che avrebbe dovuto rilevare la compagnia greca in difficoltà. Negli ultimi giorni la crisi finanziaria del vettore si era manifestata con ritardi nei pagamenti ai fornitori: alcune rotte sono state cancellate e circa sessanta passeggeri sono rimasti a terra, provocando disagi e un impatto reputazionale significativo. 

L’avvicendamento punta ora a ripristinare regolarità operativa e fiducia degli stakeholder: nei prossimi giorni saranno chiariti dettagli di orari, aerei impiegati e modalità di gestione dei passeggeri coinvolti nelle cancellazioni.

Red - 1266165

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar