It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Vertice per accelerare regolamentazione ed infrastrutture per i voli eVtol in Brasile

Tenuto da Eve Air Mobility ed InvestSP

Eve Air Mobility, in partnership with InvestSP, ha tenuto un incontro strategico a São Paulo che ha riunito autorità, rappresentanti di organismi regolatori, ambientali e della sicurezza, oltre agli operatori, per discutere ed allineare i prossimi passi per l'implementazione degli aeromobili eVtol (electric Vertical Take Off Landing) in Brasile. L'iniziativa ha affrontato temi essenziali per consentire l'avvio delle operazioni commerciali degli aeromobili elettrici a decollo ed atterraggio verticale nel 2027, inclusa la regolamentazione, lo sviluppo delle infrastrutture, come vertiporti e stazioni di ricarica, e la formazione della forza-lavoro nel settore Urban Air Mobility (Uam).

Gli eVtol di Eve saranno prodotti a Taubaté (San Paolo), in uno stabilimento con capacità produttiva fino a 480 unità all'anno. L'azienda ha già circa 2800 ordini globali, inclusi quelli vincolanti e lettere di intenti, per un valore di circa 14 miliardi di dollari Usa. Il modello ospita cinque occupanti (un pilota e quattro passeggeri) e ha un'autonomia fino a 100 chilometri, con l'obiettivo di rispondere alle esigenze dell'industria Uam e servire missioni intra-urbane e regionali a breve distanza.

Eve prevede una significativa riduzione dei tempi di percorrenza su rotte urbane strategiche, come la connessione tra la zona sud di São Paulo e l'aeroporto internazionale di Guarulhos, passando da 150 minuti via terra a circa 15 con l'eVtol.

red/f - 1266209

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar