Francoforte, orario invernale 2025-2026: 81 vettori aerei verso 244 destinazioni in 96 Paesi
Nuovi servizi per Norvegia e Finlandia

Il nuovo orario invernale dell’aeroporto di Francoforte entrerà in vigore il 26 ottobre, in coincidenza con la fine dell'ora legale in Germania. Per la prossima stagione saranno 81 i vettori aerei che offriranno collegamenti verso 244 destinazioni in 96 Paesi ad ottobre 2025. Con circa 3700 partenze ed approssimativamente 680.000 posti disponibili a settimana, lo scalo di Francoforte (FRA) registra un aumento della capacità del 3% rispetto al precedente orario invernale 2024/25. L’elevato numero di collegamenti intercontinentali —oltre 900 servizi settimanali— sottolinea il suo ruolo come principale gateway della Germania. Il nuovo orario invernale resterà in vigore fino al 28 marzo 2026.
In questo inverno Discover Airlines (4Y), parte del Gruppo Lufthansa, amplierà ulteriormente il suo network per il Nord Europa. A partire dal 4 dicembre la compagnia opererà fino a due voli settimanali per Alta, in Norvegia; aggiungerà inoltre due frequenze settimanali per Harstad‑Narvik, in Norvegia dal 20 dicembre e per Oulu, in Finlandia, dal 16 gennaio. In precedenza queste erano servite solo nella stagione estiva.
Anche le destinazioni dell’Europa orientale vedranno un aumento dell’offerta da FRA. Discover Airlines opererà, per la prima volta, voli tutto l’anno verso Varna sulla costa bulgara del Mar Nero, con due voli settimanali. Lufthansa continuerà il servizio per Bydgoszcz in Polonia, ripristinato per l’orario estivo; durante l’inverno il vettore di bandiera tedesco servirà la città polacca fino a cinque volte a settimana. SkyUp Airlines opererà due voli settimanali per Chișinău, capitale della Moldova, integrando i servizi esistenti di HiSky e Lufthansa. In Croazia, Discover Airlines estenderà i servizi stagionali per Dubrovnik e Split fino ai primi di gennaio, con due voli settimanali. Entrambe le città sono inoltre servite tutto l’anno da Croatia Airlines.
In Italia, easyJet manterrà le rotte per Roma-Fiumicino e Milano-Linate, inserite nel network della compagnia per l'estate. Il vettore tedesco Condor amplierà ulteriormente la sua rete feeder da Francoforte, lanciata nella primavera 2025, offrendo collegamenti fino a tre volte al giorno da e per Berlino, Amburgo e Monaco, nonché Zurigo e Vienna. Condor manterrà inoltre gli altri collegamenti feeder con due frequenze giornaliere che connettono Francoforte con Praga, Milano‑Malpensa e Parigi‑"CdG".
A partire da febbraio, Lufthansa City Airlines inizierà le operazioni a FRA, assumendo inizialmente i servizi nazionali ed intra‑europei precedentemente operati dalla sua controllante Lufthansa. Le destinazioni includono Berlino, Manchester, Valencia, Málaga e Düsseldorf.
Anche le rotte intercontinentali vedranno nuovi servizi questo inverno. Da novembre l'aviolinea leisure TUIfly lancerà due voli settimanali per la località del Mar Rosso di Sharm El Sheikh, in Egitto. Air Astana continuerà ad offrirne tre sempre a settimana per Almaty, Kazakhstan, rotta inaugurata in estate. Discover Airlines aggiungerà due settimanali per le Seychelles, a complemento dei servizi di Condor.
In America Latina Condor proseguirà il servizio per città di Panama, introdotto nell'orario estivo, due volte a settimana durante l'orario invernale 2025/2026.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency